News

Apple: ecco perchè il lancio di iPhone 16 è stato anticipato

Una delle ultime indiscrezioni che stanno trapelando in rete va a toccare la decisione di Apple di anticipare di un giorno il lancio di Apple iPhone 16; come riportato dall’analista di Bloomberg, Mark Gurman, la mossa dell’azienda di Cupertino fa paio con la decisione della Commissione Europea attesa per oggi, 10 settembre 2024.

Come molti di voi ricorderanno, per tale data è attesa la decisione sull’eventuale multa di 14 miliardi di dollari che Apple dovrebbe pagare per la (presunta) evasione fiscale. Sono ormai 8 anni che il processo si protrae, e sembra essere ormai effettivamente giunto al termine, per mettere un punto ad una vicenda che vede Apple accusata di una fatto molto grave: una complicità con l’Irlanda per eludere il pagamento di circa 100 miliardi di tasse in Europea.

 

Apple: cosa accadrà il 10 Settembre?

Essendo la possibile multa una delle più alte mai viste, con conseguenti ripercussioni sulle finanze dell’azienda, come era lecito immaginarsi, Apple pare aver scelto di anticipare il lancio degli smartphone, quali sono gli iPhone 16, proprio per evitare di distogliere l’attenzione degli stessi, proprio perché il pubblico sarebbe più interessato alla vicenda giudiziaria, che alle caratteristiche e specifiche del dispositivo.

Una scelta più che intelligente, anche per dare credito e sviluppo ad anni e anni di lavoro dietro la tecnologia che troviamo all’interno del prodotto. In aggiunta, sempre il 10 settembre è previsto il dibattito tra il Presidente degli Stati Uniti ed il rivale diretto alla corsa alla Casa Bianca, altro evento che avrebbe potuto distogliere l’attenzione del pubblico dalla presentazione degli iPhone 16, ma anche degli Apple Watch e AirPods 4.

Denis Dosi

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025