News

Apple iPhone 16: avrà anche tasti capacitivi?

Apple iPhone 16 è ancora abbastanza lontano, prima del suo debutto sul mercato, ma già sta facendo parlare di sé. Da diverso tempo, infatti, si discute delle possibili specifiche tecniche di un prodotto che, a detta di molti almeno, dovrebbe superare di gran lunga le aspettative dei consumatori.

L’ultimo rumor trapelato in rete, parla di un possibile smartphone senza tasti fisici, avete capito bene, e se l’iPhone 16 avesse solamente tasti capacitivi? una domanda più che lecita, sopratutto in seguito alla segnalazione, da parte di una fonte interna all’azienda, secondo la quale Apple avrebbe a tutti gli effetti ordinato tasti capacitivi, atti a sostituire i fisici, che da sempre vediamo sui dispositivi della realtà di Cupertino.

 

Apple iPhone 16: arrivano i tasti capacitivi?

Bisogna però essere prima di tutto obiettivi, già nel corso del 2023 si era parlato della presenza di una simile soluzione su iPhone 15, cosa che effettivamente non è avvenuta, essendo sotto gli occhi di tutti. Per questo motivo quanto si va a raccontare deve assolutamente essere preso con le pinze, onde evitare di accrescere false speranze nella community stessa.

A tutti gli effetti però Apple, sempre prendendo per vero ciò che è stato diffuso, avrebbe effettuato un ordine presso l’Advanced Semiconductor Engineering, richiedendo nello specifico: modulo SiP e componenti Taptic Engine, che andrebbero sostanzialmente ad integrare il feedback con vibrazione.

A prima vista apparirebbero essere in pratica inutili, ma sono soluzioni ideali per riuscire a sostituire i tasti fisici, con tasti capacitivi che verrebbero posizionati sul frame del dispositivo stesso.

Denis Dosi

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025