News

Apple potrebbe aver guadagnato 2 miliardi di dollari con sola una piccola aggiunta

Che gli introiti portati dalle pubblicità siano la principale fonte di entrata di molte compagnie non è una novità. Per esempio Apple fattura miliardi grazie ai soli iPhone, ma sono anni che i servizi che mette a disposizione hanno fatto crescere il valore della compagnia e molti di questi si basano proprio sulle pubblicità. Basta vedere una piccola aggiunta che hanno apportato all’App Store due anni fa per capire i soldi che girano intorno a questo business.

Si tratta degli annunci che compaiono in alto dopo una ricerca sull’App Store. Solo questa introduzione potrebbe aver portato nelle casse del colosso 1 miliardo di dollari, e si tratta di una previsione in negativo. È stato l’analista Toni Sacconaghi ha mettere insieme questa previsione prima di lanciare attraverso i media principali negli Stati Uniti.

 

Apple e le pubblicità

La previsione continua dicendo che per l’anno prossimo il valore supererà i due miliardi. Questo dato, insieme agli altri legati al settore dei servizi di Apple, potrebbe porterà i ricavi proprio dei servizi a 49 miliardi di dollari. I dati precisi in merito, almeno per quest’anno, si conosceranno il 1 novembre, due giorni dopo il nuovo evento legato alla presentazione del nuovo iPad.

Tornando alla funzione dell’App Store, all’inizio era stata lanciata solo per il Nord America e solo successivamente è stata portata in altri paesi d’Europa e Asia. Un’ulteriore passo che vorrebbe fare Apple è inserire tale ricerca anche in altre applicazioni che non sono legate direttamente con loro.

Se ci riuscissero aumenterebbero ancora di più gli introiti dei servizi che al momento sono trainati da Apple Music e proprio l’App Store.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025