L’azienda della mela morsicata, Apple, ha deciso di regalare una sorpresa a tutti i suoi fan. Nelle scorse ore ha infatti lanciato, senza nessuna presentazione, due nuovi modelli di iPad. Erano mesi che si vociferava dell’arrivo di due nuovi iPad sul mercato. Questi sono finalmente arrivati. Andiamo a scoprirne le caratteristiche.
Una cosa che sicuramente sorprenderà molti è che i nuovi iPad non sono l’evoluzione di iPad 2018. Apple ha infatti deciso di introdurre un nuovo modello che si va ad inserire tra iPad Pro e iPad 2018. Il nome che ha deciso di dargli si ispira ai vecchi modelli di tablet della mela morsicata, iPad Air.
Il nuovo iPad Air altro non è che una versione leggermente modificata di iPad Pro 10.5. I due modelli, infatti, risultano essere praticamente identici a livello estetico. L’unica differenza sta nella fotocamera e negli speaker (che sono solo 2 invece di 4). Il nuovo iPad Air non presenta il flash e si ferma ad una risoluzione della fotocamera di 8 Megapixel. Il dispositivo monta il nuovissimo chip A12 Bionic. Questo farà la differenza rispetto ad iPad 2018. Le altre caratteristiche rimangono pressoché le medesime di iPad Pro 10.5.
Il nuovo iPad mini, invece, risulta essere decisamente differente rispetto al precedente modello. Se da una parte il design è rimasto invariato, dall’altra sono state aggiunte numerose novità interne. Il tablet supporta Apple Pencil e ha all’interno di esso il potentissimo chip A12 Bionic. Questo risulterà essere un fidato compagno per tutti coloro che mettono al primo posto la portabilità. Sia iPad Air che iPad mini sono proposti in 3 colorazioni: argento, grigio siderale e oro. I prezzi partono da 569 euro per il primo (versione 64Gb Wi-FI) e 459 euro per il secondo (versione 64Gb Wi-Fi). Entrambi i prodotti saranno disponibili nei negozi nei prossimi giorni.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…