Solo poche settimane fa, Apple ha introdotto i suoi nuovi modelli di iPhone XS e XS Max, diventati immediatamente i dispositivi più desiderati della stagione. E le lunghe code per acquistarli, infinite come sempre, ne sono state una testimonianza.
Tuttavia, non tutto è perfetto. Infatti, pare che ci siano già diversi utenti che si lamentano dei selfie fatti con questi dispositivi. Migliaia di persone hanno già capito che le cosiddette “Beautygate” – un nuovo filtro bellezza incorporato nelle fotocamera – non sono così naturali quando si fa un selfie perché, rispetto ad altri smartphone, il risultato non è così buono come ci si aspetta.
Secondo The Verge, l’effetto di iPhone, che è simile alla modalità “bellezza”, fa sì che i volti appaiano come se fossero stati eccessivamente truccati prima dello scatto. Inoltre, questa funzione non può essere disabilitata.
Dopo le denunce sui vari social network, Apple sta già prendendo provvedimenti in materia e la società ha spiegato che “Beautygate” è nel sistema intelligente HDR, in grado di combinare immagini differenti che sono state scattate dalla fotocamera al fine di generare un effetto di illuminazione perfetto.
L’errore di questo meccanismo è che non si sceglie la base migliore per selfie. In tal modo, anziché utilizzare la velocità dell’otturatore più veloce, si avvale di quello più lento, creando immagini che perdono in dettaglio.
Ma, fortunatamente per gli utenti di iPhone XS e XS Max, l’azienda sta già lavorando a una soluzione, che sarà pronta con l’aggiornamento iOS 12.1.
I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…
Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…
Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…
La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…