News

Apple: rimosse dall’App Store le applicazioni di monitoraggio

Nelle scorse ore l’azienda della mela morsicata è stata nell’occhio del ciclone per una faccenda alquanto particolare. Pare, infatti, che Apple sia stata accusata di aver attuato mosse poco lecite nei confronti di alcuni sviluppatori. Questi, infatti, si sono visti cancellare le loro app dall’App Store senza un apparente motivo valido. Perchè?

Come molti sapranno, con l’uscita di iOS 12, Apple ha reso disponibile sui suoi dispositivi una nota feature chiamata Screen Time. Questa permette di monitorare l’utilizzo settimanale del proprio dispositivo e di interagire con esso al fine di limitare la dipendenza dai device mobili. Ciò che risulta essere strano è: Perchè dopo l’uscita del servizio ufficiale Apple, l’azienda ha deciso di cancellare tutte le app analoghe dall’App Store?

 

Apple risponde alle accuse mosse dagli sviluppatori

Non c’è bisogno di dire che la situazione ha subito fatto allarmare gran parte dei fan della mela morsicata. Pare che molti utenti puntino il dito contro l’azienda. Alcuni sviluppatori hanno fatto sapere di essersi rivolti alle autorità competenti al fine di avere una chiara visione della situazione. La rimozione delle app simili a Screen Time è arrivata senza un apparente motivo preciso.

Un utente ha scritto all’azienda della mela morsicata al fine di chiedere spiegazioni per l’accaduto. A rispondere alla mail inviata è stato uno dei maggiori esponenti Apple, Phill Shiller. Egli ha affermato che questo tipo di applicazioni sono state rimosse dallo store ufficiale per preservare la privacy e la sicurezza degli utenti. Nonostante la lunga mail, in molti continuano a non credere alla versione data dall’azienda. Ulteriori sviluppi potrebbero arrivare nelle prossime ore. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025