Gli smartphone è il prodotto tech più diffuso ed utilizzato al mondo. E’ possibile scaricarci tantissime applicazioni differenti, i vari social network, per sentire musica o vedere film, per informarsi, per giocare ecc.
Ovviamente, le aziende danno grande importanza alla sicurezza dei device, pertanto installano sui propri sistemi operativi una piattaforma apposita per scaricare tantissime applicazioni ed altro in completa sicurezza (anche se non sempre). Sui dispositivi Android è presente Play Store, su quelli iOS c’è Apple App Store, di cui quest’ultima è recentemente entrata in molti problemi legali.
La Corte Suprema americana degli Stati Uniti ha permesso a una causa antitrust di procedere contro Apple per via legali, con rischi per la multinazionale americana di di una multa di centinaia di milioni di euro. La motivazione è che Apple gonfia troppo i prezzi delle applicazioni sulla propria piattaforma, pertanto i consumatori sono convinti che il produttore dell’iPhone stia monopolizzando il mercato delle applicazioni obbligandoli a pagare più del dovuto. La Corte Suprema ha, in questi giorni, confermato la causa rigettando l’appello dell’azienda di Cupertino per provare a capovolgere la situazione.
Un periodo ancora più nero per Apple, che nella giornata di ieri ha perso ben 5,81% a Wall Street, 185,72 dollari, ai minimi da Marzo. Ciò è dovuto, oltre a questo problema legale, anche alla guerra dei dazi che la sta colpendo ed ai dati di vendita dei propri prodotti tecnologici, in netto calo nel mercato nordamericano, e non solo.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…