Array

Apple vs Nokia: pagamento di 1.7 miliardi di dollari per violazione brevetti

Date:

Share post:

Buone notizie per Nokia: arrivano, infatti, ben 1.7 miliardi di dollari cash nelle casse societarie. A versarli è Apple, in seguito al contenzioso legato ad alcuni brevetti. Mai prima di ora era stata corrisposta una somma tanto sostanziosa per questo tipo di contenzioso, a beneficiarne è Nokia, che mette a segno un risultato da urlo nel secondo trimestre fiscale dell’anno in corso. Scopriamo insieme i dettagli dell’operazione.

Nokia & Apple: i dettagli dell’accordo

Un braccio di ferro che va avanti da tanto, a fine anno scorso sono arrivate denunce anche in Italia, in ballo la proprietà intellettuale di ben 40 brevetti, alcuni dei quali riguardanti tecnologie legate agli schermi.

apple nokia

Non si parla solo di display, irregolarità anche per quanto riguarda interfaccia utente, chipset, parte software e coding video, insomma un contenzioso legale su ampia scala. L’accordo tra le parti è arrivato a maggio, licenza di più anni e supporto da parte di Nokia, che offrirà know-how e infrastrutture.

Apple invece sarà tenuta a vendere tramite i propri canali di vendita, store fisici e on-line, prodotti del brand Nokia. L’ad di Cupertino, Jeff Williams, ha espresso soddisfazione per la fine del contenzioso, sottolineando la positività della partnership tra le parti.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...