News

Come usare le arachidi per combattere l’allergia alle arachidi

L‘allergia alle arachidi è tra quelle più diffuse a livello globale e molte volte risulta anche essere fatale. Uno nuovo studio che è stato condotto in America, e che non è ancora finito, ha esplorato un nuovo modo per combattere questa malattia. La base è somministrare dose minuscole di arachidi a chi ne è allergico e il risultato è stato così soddisfacente che è iniziato il processo per la creazione di un farmaco.

Lo studio è stato condotto dalla Aimmune Therapeutics. I ricercatori di questa società hanno usato una sostanza nota come AR101 ovvero un farmaco in polvere composto da una proteina delle arachidi. La somministrazione in sé è durata per un intero anno con tutte le precauzioni del caso, e i partecipanti a tale studio era 842 tra bambini di 4 anni fino a ragazzi di 17 anni; lo studio statunitense si è spinto anche oltre confine andando a prendere individui in Europa.

 

Buone prospettive per il futuro

Il risultato è stato sicuramente un successo, ma si è ben lontano da essere considerato una soluzione a tale problema e in realtà non vuole neanche esserlo. L’idea di fondo, al momento, sembrerebbe quella di offrire una difesa efficace nel momento di un’indigestione accidentale di alimenti contenti arachidi. Dopo l’anno di somministrazione metà dei partecipanti era in grado di mangiare quattro nocciole al giorno senza subire i normali effetti di un’allergia.

Ecco una dichiarazione del ricercatore a capo dello studio, Stephen Tilles: “La nostra speranza quando abbiamo iniziato lo studio era che trattando i pazienti con l’equivalente di una nocciolina al giorno, molti avrebbero tollerato fino a due noccioline.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025