News

Arecibo: il più grande radiotelescopio al mondo verrà smantellato

Il più grande radiotelescopio al mondo, l’Osservatorio di Arecibo, è giunto alla sua conclusione, una conclusione non naturale purtroppo. L’immensa struttura costruita 57 anni fa verrà smantellata e a dirlo è stato l’agenzia che sovrintende il telescopio, la National Science Foundation. Il motivo riguarda gli ultimi due danni registrati nel corso di questi mesi.

Dopo attente analisi che cercavano di capire se il danno era riparabile, sono arrivati alla conclusione che l’intera parabola si trova di uno stato di rischio di fallimento catastrofico. Anche solo cercare di riparlarlo metterebbe a rischio la vita dei lavoratori. In aggiunta, eventuali riparazioni non garantirebbero comunque la sicurezza necessaria per poter continuare.

Le parole di Raplh Gaume, direttore di Scienze Astronomiche del National Science Foundation: “Fino a quando non sono arrivate queste valutazioni, la nostra domanda non era se l’osservatorio dovesse essere riparato, ma come. Ma alla fine, una preponderanza di dati ha mostrato che semplicemente non potevamo farlo in sicurezza. E questa è una linea che non possiamo attraversare.”

 

Il radiotelescopio di Arecibo verrà smantellato

L’operazione richiederà molto tempo e non sono sicuri in quanto riusciranno a portare a termine tale operazione titanica. L’idea è di cercare di mantenere alcune delle strutture accessorie del telescopio come il centro visitatori. In generale, si tratta di una grande perdita per l’esplorazione spaziale, un danno che difficilmente verrà compensato in tempi brevi. Gli scienziati che prima utilizzavano tale struttura dovranno fare affidamento su altro, come l’osservatorio LIDAR. L’idea è di continuare a cercare tracce di vita nello spazio e nel frattempo captare eventuali asteroidi pericolosi che viaggiano in direzione della Terra.

Ph credit: CBC

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025