Si chiama Pavlok il braccialetto anti-vizio, che ci aiuterà a combattere tante cattive abitudini.
Secondo uno studio inglese un terzo dei giovani soffre della “sindrome dello struzzo”. Cioè quella particolare condizione che ci porta ad evitare, negare, scansare, tacere, i nostri problemi, o comunque i nostri piccoli difetti. Salvo poi lamentarci o trovare qualche capro espiatorio a cui attribuire le colpe di tutto quanto non va. Questo ci porta ad esempio a non controllare il conto in banca, per paura di scoprire che non possiamo più acquistare niente, fino a che non è davvero troppo tardi e ci si trova a zero. Molti giovani danno la colpa alla banca, dicendo che non è facile controllare le spese, o comunque trovano una scusa per questo comportamento.
Ed è proprio su questo meccanismo che interviene Pavlok. Questo braccialetto è una sorta di fitness band che ci aiuta a combattere le nostre cattive abitudini. Grazie ai suoi algoritmi ci avvisa quando stiamo per compiere qualcuna delle nostre brutte abitudini con vibrazioni e suoni. In caso di recidiva parte invece la scossa.
Già da qualche anno Pavlok ci aiuta a contrastare tutti i vizi che coinvolgono la gestualità delle mani, come bere, fumare e mangiarsi le unghie. Da oggi invece le 150 micro scariche punitive emesse dal dispositivo possono essere usate anche per combattere la nostra frenesia di shopping.
Basterà infatti associarlo al nostro conto in banca e richiedere le dovute autorizzazioni alla banca, per ricevere prima un avviso sul nostro smartphone al superamento della soglia di spesa impostata, poi partirà la scossa se il semplice avviso non dovesse bastare e noi continuassimo a spendere.
Il braccialetto ha un costo di circa 180$, ed è prodotto da Intelligent Environments.
Negli ultimi anni la tecnologia degli smartband è sempre più incentrata sulla nostra salute: fisica grazie a tutti i fitness tracker, e mentale grazie a Pavlock che ci aiuterà con i nostri piccoli difetti.
Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…
Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una…
Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di…
In un’epoca in cui la comunicazione digitale è diventata indispensabile sia nella vita lavorativa che personale, la scelta della giusta piattaforma…
Nel cuore degli oceani, là dove la vita scorre silenziosa sotto la superficie, la scienza ha appena aggiunto un nuovo…
Chi ha inventato davvero il calcio moderno? La risposta potrebbe riaccendere la storica rivalità tra Inghilterra e Scozia. Secondo un…