News

L’arte online migliora il nostro benessere

Secondo gli psicologi osservare opere d’arte, mostre e gallerie online per almeno 3 minuti, può migliorare significativamente il benessere. Le visite a gallerie d’arte e musei possono infatti avere un impatto significativo sulle emozioni, sui livelli di stress e sul benessere e sembra che questo sia vero anche se si gode dell’arte in un ambiente digitale.

 

L’arte online aumenta il nostro benessere

Ad affermarlo sono i risultati di una ricerca condotta di recente dagli psicologi Matthew Pelowski e MacKenzie Trupp del Max Planck Institute for Psycholinguistics, che li ha portati a concludere che anche una breve visita di tre minuti a una mostra o ad altre forme di arte online ha significativi effetti positivi sul benessere soggettivo.

Questa ricerca è stata realizzata dopo che le diverse forme di arte sono diventate largamente disponibili online a seguito della pandemia di Covid 19. Durante i periodi di chiusura infatti, molti musei e gallerie d’arte hanno reso disponibili, a volte gratuitamente, i loro contenuti online.

Questo tipo di visite e di forme di intrattenimento ha dunque iniziato ad attirare l’attenzione del pubblico, permettendo alle persone di tutto il mondo di accedere a opere d’arte, musei e mostre pur rimanendo a casa. Questo aspetto ha fatto si che un pubblico molto più vasto abbia avuto la possibilità di sperimentare l’arte.

 

Lo studio dimostra che bastano anche solo pochi minuti

Dato che già molti studi condotti negli ultimi dieci anni hanno dimostrato come l’arte possa migliorare la propria salute e il senso di benessere, Trupp, Pelowski ed i loro colleghi del Dipartimento di Psicologia, si sono chiesti se questo valesse anche per le esperienze d’arte online.

Per rispondere a questa domanda il team di ricerca ha chiesto ai partecipanti di partecipare a mostre d’arte disponibili tramite cellulari, tablet e laptop. I ricercatori hanno poi valutato lo stato psicologico e il benessere prima e dopo la visita, per poter valutare gli effetti del godere l’arte in via telematica.

L’analisi dei dati raccolti dalla ricerca ha mostrato che anche visioni molto brevi possono avere effetti significativi, portando ad un abbassamento di umore negativo, ansia e solitudine, oltre ad un maggiore benessere soggettivo.

Questi risultati sono stati paragonabili ad altri interventi come esperienze nella natura e visite a gallerie d’arte fisiche e dimostrano dunque che una breve visualizzazione di opere d’arte online può migliorare e supportare il benessere.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025