I cambiamenti dell’artico e il resto del mondo: aumento delle temperature e altri effetti

Date:

Share post:

L’Artico, o meglio l’ecosistema Artico, a cui siamo ormai abituati sta soffrendo a causa dei cambiamenti climatici. Indicare come unica causa l’innalzamento delle temperature è come banalizzare il problema in quanto è anche per lo più un effetto di quello che sta succedendo a livello globale e non è l’unico. Un recente studio ha per la prima volta messo tutti insieme gli elementi che stanno caratterizzando questo processo, è il primo che combina i diversi indicatori climatici fisici.

Questi indicatori sono sostanzialmente la chiave di lettura per capire tutto il fenomeno e sono ben nove: temperatura dell’aria, permafrost, idroclimatologia, copertura nevosa, ghiaccio marino, ghiaccio terrestre, ciclo del carbonio e incendi boschivi, tundra e ecosistemi terrestri. Tutti questi indicano sostanzialmente quello che a grandi linee tutti sappiamo, in modo molto più dettagliato.

 

L’Artico in pericolo

Ecco una dichiarazione dell’autore principale dello studio, Jason Box del Geological Survey di Danimarca e Groenlandia: “Il sistema artico si sta allontanando dal suo stato del 20 ° secolo e in uno stato senza precedenti, con implicazioni non solo all’interno ma oltre l’Artico. Poiché l’atmosfera artica si sta riscaldando più velocemente rispetto al resto del mondo, i modelli meteorologici in Europa, Nord America e Asia stanno diventando più persistenti, portando a condizioni meteorologiche estreme. Un altro esempio è la distruzione della circolazione oceanica che può ulteriormente destabilizzare il clima: per esempio, il raffreddamento attraverso l’Europa nord-occidentale e il rafforzamento delle tempeste.”

Box e gli altri ricercatori si sono concentrati su una grande quantità di dati relativi a questi elementi; si parla di documentazione che va dal 1971 al 2017. Il frutto del duro lavoro è stato pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters ed è solo la punta di un progetto enorme. La speranza degli autori è che tutto questo aiuti a comprendere al meglio tale pezzo di mondo e a come influisce tutto il resto.

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...