News

L’aspettativa di vita degli americani è aumentata nell’ultimo anno

L’aspettativa di vita negli Stati Uniti è aumentata per la prima volta in quattro anni, fenomeno dovuto in gran parte ad un calo delle morti per cancro e ad un calo storico delle overdose fatali. Tuttavia, altri fattori come quello relativo ai suicidi sono invece aumentati nell’ultimo anno. I dati confermano che le overdose di droga fatali sono diminuite nel 2018 per la prima volta in quasi 30 anni: un punto a favore del presidente Donald Trump, che ha reso la crisi degli oppiacei una questione centrale della sua amministrazione. La riduzione potrebbe indicare che gli sforzi delle istituzioni per combattere il giro di oppioidi stanno funzionando.

 

Ad un generale aumento dell’aspettativa di vita si accompagna però un preoccupante aumento dei tassi di mortalità per suicidio

Gli americani nati nel 2018 potrebbero infatti vivere fino a 78,7 anni, rispetto ai 78,6 dell’anno precedente. L’aumento avviene dopo uno stallo di tre anni, in cui l’aspettativa di vita era diminuita o rimasta invariata, in gran parte a causa di un drammatico aumento delle morti per overdose e di suicidio. Più di 67.000 persone sono infatti morte per overdose nel 2018, il secondo numero più alto mai registrato, anche se ciò rappresenta un calo del 4% rispetto al 2017. Il tasso di mortalità complessivo, che tiene comunque conto dei cambiamenti demografici, è diminuito del 5% rispetto all’anno precedente.

Mentre i decessi per eroina e oppioidi da prescrizione sono in calo, i funzionari della sanità pubblica sono preoccupati dall’aumento del tasso di mortalità dovuto al fentanil oppioide sintetico, aumentato del 10% dal 2017, nonché alla cocaina e alla metanfetamina. Il numero di decessi che coinvolgono psicostimolanti come la metanfetamina è infatti aumentato del 22%, mentre i decessi per cocaina hanno ucciso oltre 14.000 persone l’anno scorso, con un aumento del 5% rispetto al 2017, più del doppio rispetto al 2015.

 

Nonostante l’aumento incoraggiante, cancro e malattie cardiache continuano ad essere le principali cause di morte negli Stati Uniti

Dobbiamo rimuovere i paraocchi riguardo alcune sostanze“, ha dichiarato Andrew Kessler, fondatore di Slingshot Solutions, una società di consulenza in materia di politica sanitaria. “L’abuso di queste sostanze è dilagante e i dati lo confermano. Si tratta di una vera e propria malattia dovuta alla dipendenza che esse provocano“. Nel frattempo, i dati hanno rilevato che il tasso di suicidi è leggermente aumentato nel 2018, proseguendo una tendenza di aumenti persistenti negli ultimi dieci anni.

Non c’è molto spazio di manovra che le istituzioni sanitarie possano ricoprire in materia di suicidi“, ha dichiarato Mike Fraser, direttore esecutivo dell’Associazione dei funzionari sanitari statali e territoriali. “Quindi, fino a quando non iniziamo a pensare a fattori che a monte siano capaci di influenzare i comportamenti delle persone, è probabile che i numeri continuino a salire“. Infine, i ricercatori hanno affermato che un calo del 2% delle morti per cancro ha contribuito in larga misura all’aumento dell’aspettativa di vita. Tuttavia, le malattie cardiache e il cancro sono rimaste le principali cause di morte negli Stati Uniti, anche se i tassi di mortalità per entrambi sono leggermente diminuiti.

Nello Giuliano

Recent Posts

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025