Credit: Arecibo Observatory / NASA /NSF
In questi giorni di reclusione forzata, con un 2020 che non sembra essere iniziato proprio nel migliore dei modi, molto si è ironizzato sul passaggio dell’asteroide 1998 OR2, a cui assisteremo a breve. Il prossimo 29 aprile infatti, questo grande asteroide passerà molto vicino al nostro Pianeta, tanto da poter essere osservato con un normale telescopio. E molte persone sui social hanno iniziato ad ironizzare sull’evento cosmico, con meme e post in cui un impatto con un asteroide sarebbe proprio la ciliegina sulla torta di questo anno bisestile!
Dal canto suo anche l’asteroide sembra aver qualcosa da dire sulla pandemia di Covid-19 che. Alcuni ricercatori dell’Arecibo Observatory, che hanno fotografato l’oggetto celeste, hanno commentato la scoperta sui social, in un post in cui affermano che “anche l’asteroide sembra avere la mascherina”. Sembra dunque che anche la gigantesca roccia spaziale abbia preso le sue precauzioni per avvicinarsi alla Terra.
Ovviamente si tratta solo di un effetto ottico dovuto alla luce del sole sulla sua superficie, ma che rimane comunque emblematico di questo particolare momento storico. L’asteroide di certo non indossa una mascherina, ma noi ormai le vediamo ovunque.
L’avvicinamento dell’asteroide 1998 OR2 è previsto per il prossimo 29 aprile, e la gigantesca roccia, oltre 1,5 km di diametro, si troverà a oltre 6 milioni di km dal nostro Pianeta. Una distanza molto piccola in termini cosmici, ma sufficiente a tenere al sicuro la Terra. La distanza è infatti di circa 16,4 volte maggiore di quella che c’è tra la Luna e la Terra. L’asteroide passerà dunque accanto a noi ad una velocità di 8,7 km/s.
L’immagine mostrata dall’Arecibo Observatory di Puerto Rico, è stata ottenuta grazie ad un radiotelescopio.
Immagine: Arecibo Observatory / NASA /NSF
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…