Un grande asteroide, soprannominato 2020 GA3, si avvicinerà abbastanza alla Terra, ha rivelato il Center for Near Earth Object Studies della Nasa sul proprio sito Web di monitoraggio. La roccia spaziale misura tra 26 e 59 metri di diametro e dovrebbe volare ad una velocità di 17,42 chilometri al secondo, secondo le stime del CNEOS.
Si ritiene che l’oggetto intersechi l’orbita del nostro pianeta seguendo una traiettoria naturale, e si spera che passi in sicurezza nelle vicinanze, a una distanza di 0,02076 unità astronomiche. Per fare un confronto, un’unità astronomica equivale all’incirca alla distanza tra il Sole e il nostro pianeta, che è di circa 150 milioni di chilometri, il che significa che il 2020 GA3 dovrebbe passare in sicurezza dalla Terra a una distanza di circa 3 milioni di chilometri.
2020 GA3 fu scoperto per la prima volta il 15 aprile e classificato come un asteroide Apollo. Questa notizia arriva mentre un’altra roccia spaziale molto più grande, che misura tra 110 e 250 metri di diametro e soprannominata FM6 2020, intercetterà l’orbita del nostro pianeta il prossimo sabato mattina presto.
Come è stato rivelato nella strategia nazionale di preparazione degli oggetti vicino alla Terra distribuita nel 2018, qualsiasi oggetto spaziale che misura in dimensioni vicine a un chilometro può essere potenzialmente devastante per il nostro pianeta in termini di effetti secondari che può creare, compresi gli tsunami.
Diventa pertanto importante controllare tutte le varie direzioni prese dagli asteroidi, anche di quelli che passano a distanza di sicurezza dal nostro pianeta, per essere pronti in caso di variazioni improvvise di traiettoria.
Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…
Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…
I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…
Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…
Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…