News

Un asteroide grande quanto il Golden Gate passerà vicino alla Terra questo mese

Un asteroide grande quasi quanto il Golden Gate Bridge dovrebbe sfrecciare oltre la Terra alla fine di questo mese. Sarà l’ asteroide più grande e più veloce ad attraversare il nostro spazio quest’anno, ma non si avvicinerà abbastanza da causare grosse preoccupazioni. L’asteroide – 2001 FO32 – è più piccolo dell’ultimo avvistamento, ma sarà tre volte più vicino e molto, molto più veloce, ha riferito la NASA in una dichiarazione.

 

Avvistare il gigantesco asteroide

L’asteroide misura circa 1.300-2.230 piedi di larghezza e si prevede che passi dalla Terra – anche se a 1,25 milioni di miglia di distanza – il 21 marzo. La roccia insolitamente veloce viaggerà a 77.000 mph (21 miglia al secondo). In realtà è abbastanza vicino da essere ufficialmente considerato un asteroide “vicino alla Terra” che dovrebbe fornire agli scienziati l’opportunità di osservare una roccia spaziale che esiste sin dall’alba dell’universo.

“Questo è l’ approccio previsto più vicino nel 2021 per qualsiasi asteroide moderatamente grande, dove moderatamente grande significa almeno diverse centinaia di metri di dimensione”, ha dichiarato Paul Chodas, direttore del Center for Near-Earth Object Studies. I fan dello spazio esterno potrebbero intravedere l’oggetto con un telescopio da cortile. Secondo EarthSky, gli osservatori che utilizzano telescopi da 8 pollici o più grandi potrebbero essere in grado di rilevare l’asteroide che sfreccia davanti alle stelle.

Foto di MasterTux da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025