L’ultima immagine di Hubble: un asteroide autodistruttivo

Date:

Share post:

Il telescopio spaziale Hubble ha recentemente catturato un’altra incredibile immagine. Questa volta ha ripreso un raro asteroide che sembra stia cominciando a separasi.

 

L’asteroide Gault

Scoperto nel 1988, 6478 Gault sta attualmente girando così velocemente da gettare parte dei suoi materiali. Le immagini fornite dal telescopio mostrano la prima prova che esso stia lentamente percorrendo la strada dell’autodistruzione.

Lo scorso Gennaio, l’Università delle Hawaii, ha osservato per la prima volta una coda di detriti dietro a Gault. Poco dopo, ne ha notata una seconda che fu inoltre registrata da più telescopi.

Secondo gli scienziati, ciscuna coda rappresenta un evento in cui l’asteroide perde parte della sua massa. Inoltre hanno ipotizzato che i due eventi che hanno formato le code si sono verificati attorno al 28 ottobre e al 30 dicembre 2018.

 

Momento di YORP

L’asteroide Gault però, non è l’unico che si sta disintegrando in questo modo. Il processo a cui sta andando incontro è detto momento di yorp. Esso avviene quando il sole riscalda la superficie di un asteroide, e il calore e la quantità di moto producono una forza che fa girare l’asteroide ancora più velocemente. Ciò rende l’asteroide instabile causando le “frane” che rilasciano macerie e che poi vengono osservate come delle lunghe code.

Secondo gli astronomi, oltre 800.000 asteroidi conosciuti nella fascia degli asteroidi tra Giove e Marte, vanno incontro al processo del momento di yorp. Questo accade circa una volta l’anno.

Olivier Hainaut, dell’Osservatorio europeo meridionale, ha affermato: “Questo evento di autodistruzione è raro. Gli asteroidi attivi e instabili come Gault vengono ora rilevati solo mediante nuovi telescopi di rilevamento che scansionano l’intero cielo, il che significa che asteroidi come Gault che si comportano male non possono più sfuggire al rilevamento“.

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...