Il prossimo asteroide si avvicinerà alla Terra a Settembre

Date:

Share post:

Le agenzie spaziali controllano continuamente il cielo così da poter catalogare tutti gli asteroidi nei pressi della Terra, o Near Earth Objects (NEO). La NASA e l’ESA aggiornano continuamente la loro lista nel caso in cui uno di essi abbia la possibilità di colpire il nostro pianeta. L’ultimo avvistato è un asteroide di piccole dimensioni chiamato 2006QV89.

Dopo che l’agenzia spaziale europea ha aggiunto il nuovo asteroide nella lista dei rischi, l’annuncio ha, come spesso accade, scatenato il panico sul web. Tuttavia ciò significa solo che l’oggetto ha una minima probabilità di colpire la Terra. Attualmente l’ESA sta monitorando 2006QV89 ma non rappresenta un rischio così grande da dover attuare un piano per farlo esplodere.

 

L’asteroide 2006QV89

Il nuovo asteroide ha le dimensioni di un pallone da calcio, quindi molto più piccolo di qualsiasi altro oggetto potenzialmente pericoloso per il nostro pianeta. Il suo diametro è di circa 40 metri e la sua lunghezza è pari a 109 metri. Attualmente si trova ad una distanza di di oltre 6,7 milioni di chilometri dalla Terra. Secondo l’agenzia spaziale europea non si avvicinerà ad essa fino a Settembre.

Sempre secondo i calcoli dell’ESA, l’asteroide 2006QV89 ha solamente una possibilità su 7.299 di scontrarsi con l’atmosfera terrestre. Una percentuale irrilevante, dato che un Near Earth Object è considerato pericoloso solo se le sua possibilità di impattare l’atmosfera sono superiori a 1 su 100. Attualmente nella lista degli oggetti potenzialmente pericolosi ci sono oltre 850 asteroidi e molti di essi hanno un diametro superiore ad un chilometro. Per questo motivo 2006QV89 sarà presto dimenticato. 

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...