News

Astronomia: possibile scoperta del primo pianeta in orbita attorno a 3 stelle

In un sistema stellare distante oltre 1.300 anni luce dalla Terra alcuni ricercatori hanno potenzialmente scoperto il primo pianeta in orbita attorno a tre stelle. Questa sensazionale scoperta ci aiuta nel rafforzare la nostra comprensione riguardo la formazione dei pianeti. A differenza del nostro sistema solare, con una sola stella, tutti gli altri sistemi stellari sono costituiti da una e più stelle legate una all’altra.

Forse finora questo pianeta ad orbita tripla  è stato il primo ad essere scoperto. Utilizzando le osservazioni del telescopio ALMA, i ricercatori hanno analizzato i tre anelli di polvere intorno le stelle, fondamentali per la formazione dei pianeti. Tuttavia hanno rilevato anche una lacuna sostanziale nel disco circumtriplo.

 

Scoperto il primo pianeta in orbita attorno a tre stelle

Il team ha studiato diverse possibilità sul perché di questo divario e molto probabilmente potrebbe dipendere dalla coppia gravitazionale delle tre stelle. Tuttavia dopo aver costruito un modello completo del sistema stellare hanno stabilito che potrebbe esseri la presenza di uno o più pianeti massici simili a Giove. Solitamente i pianeti di gas sono i primi a formarsi nel nostro sistema solare, seguiti poi da quelli come Terra e Marte.

Il pianeta stesso non può essere visto ma la scoperta suggerisce che questo è il primo pianeta circumtriplo mai visto finora. Nei prossimi mesi sono attese ulteriori osservazioni dal telescopio che potranno spiegare meglio e fornire una prova diretta di questo fenomeno. Questa scoperta è davvero eccitante perché rende la formazione dei pianeti una base solida e qualcosa di concreto. Inoltre potrebbe significare che la formazione dei pianeti è piuttosto attiva rispetto a quanto pensassimo.

Foto di Guillaume Preat da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Read More