News

Un novello astronomo ha individuato un asteroide vicino alla Terra

Un astronomo dilettante brasiliano ha scoperto il grande asteroide potenzialmente pericoloso che è passato in sicurezza dalla Terra questa settimana. Chiamato 2020 QU6, misura circa 1.000 metri di larghezza, o abbastanza grande da causare una catastrofe globale se dovesse colpire la Terra.

Fortunatamente non ha rappresentato alcun rischio per il nostro pianeta mentre ha viaggiato oltre il pianeta a una distanza di oltre 40 milioni di chilometri, che è più di 100 volte la distanza tra la Terra e la luna, secondo una dichiarazione del Planetary Society.

Terra, un nuovo asteroide potenzialmente pericoloso ha sfiorato il nostro pianeta

Nelle notizie, si sente sempre più spesso parlare di scoperte di asteroidi principalmente perché stiamo migliorando nel trovare e tracciare asteroidi vicini alla Terra“, ha detto nella dichiarazione Bruce Betts, capo scienziato della società. “Non ci sono improvvisamente più asteroidi, stiamo solo migliorando nel vederli.”

L’asteroide 2020 QU6 è stato scoperto il 27 agosto dall’astronomo dilettante Leonardo Amaral presso l’osservatorio Campo dos Amarais in Brasile. Nel 2019, Amaral ha ricevuto una sovvenzione di 8.500 dollari per acquistare migliori attrezzature per telescopi che gli avrebbero consentito di trovare, tracciare e caratterizzare gli oggetti vicini alla Terra in modo più efficace.

La posizione di Amaral nell’emisfero australe offre anche un punto di osservazione unico per trovare un asteroide così grande, poiché molti rilievi del cielo professionali di caccia agli asteroidi si trovano nell’emisfero settentrionale. Mentre la NASA e altre importanti agenzie tracciano gli asteroidi, la scoperta dell’asteroide 2020 QU6 così vicino al suo approccio alla Terra serve a ricordare la necessità di supportare gli astronomi terrestri come Amaral.

Casey Dreier, capo sostenitore e consulente senior, ha anche notato l’importanza di investire in nuove capacità spaziali, come la missione di sorveglianza NEO della NASA , o NEOSM, che è un telescopio spaziale progettato per trovare e tracciare minacce vicine. “Questa scoperta ci ricorda che anche se abbiamo trovato NEO più grandi non li abbiamo trovati tutti“, ha detto Dreier nella dichiarazione.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025