Asus Zenbook Signature Edition debutta alla mostra “Design You Can Feel” di Milano

Date:

Share post:

In occasione della Milano Design Week, Asus ha colto il momento per lanciare una versione molto speciale dei suoi Zenbook, stiamo parlando della Asus Zenbook Signature Edition, una collezione unica che rende il prodotto una vera e propria opera narrativa, capace di richiamare la bellezza e la complessità della natura.

Realizzato direttamente con la tecnologia rivoluzionaria Asus Ceraluminum, che fonde ceramica con alluminio, viene proposto con finiture differenti che richiamano vari paesaggi nel mondo:

  • Isola di Vaadhoo alle Maldive – colorazione Luminous Blue, viene ispirata al bagliore delle spiagge bioluminescenti, utilizzando l’ossidazione laser per la creazione di un gioco di luce dinamico.
  • Wadi Rum in Giordania – colorazione Terra Mocha, punta ad omaggiare le scogliere di arenaria e le dune mutevoli con una texture realizzata la con la ceramizzazione Asus.
  • Pamukkale in Turchia – colorazione Pamukkale White, permette di risaltare la bellezza delle terrazze calcaree e delle acque termali turchesi con una fresatura di precisione con diamante CNC-
  • Geldingadalir in Islanda – colorazione Obsidian Black, viene ispirata ai paesaggi vulcanici islandesi, con la fusione di texture sia opache che lucide.

Al centro di queste vere e proprie opere d’arte troviamo sicuramente la tecnologia brevettata Asus Ceraluminum, un materiale innovativo creato con un processo che consiste nella ceramizzazione dell’alluminio, creando un composto finale più leggero, ma allo stesso tempo 10 volte più resistente alla rottura della ceramica tradizionale. Il procedimento permette quindi di godere di una estetica unica, produzione sostenibile (in quanto è riciclabile al 100%) e durabilità imbattibile.

 

Asus Zenbook: perfetto per i professionisti

Lo Zenbook di Asus è perfetto per i professionisti, dotato di uno chassis ultrasottile, affascina con l’eleganza, oltre che una portabilità nettamente superiore al normale. Sulla tastiera possiamo trovare un tasto Windows Copilot, al cui fianco viene posizionato un touchpad 16:10, con supporto ai gesti intelligenti, mentre l’intera multimedialità viene riproposta sul bellissimo display Asus Lumina OLED 3K 120Hz, affiancato da un sistema audio Harman Kardon. Il processore non poteva che essere un Intel Core Ultra abilitato all’AI, con la perfetta combinazione prevista con Intel Arc ed una configurazione che prevede fino a 32GB di RAM e 1TB di memoria interna.

I prezzi e le disponibilità verranno comunicate in un secondo momento.

Related articles

Apple: ecco i 10 prodotti che arriveranno prima della fine del 2025

Quest'anno sarà ricco di novità per tutti i fan Apple. Nonostante l'azienda abbia già lanciato diversi prodotti, molti...

Deliri e allucinazioni nella psicosi precoce: cosa compaiono prima e perché

La psicosi precoce rappresenta la fase iniziale di un disturbo psicotico, un momento cruciale in cui la diagnosi...

Pillola anticoncezionale maschile: cos’è, come funziona e quando arriverà sul mercato

Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare...

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i...