News

Atomi, catturati per la prima volta filmati mentre si legano e separano

La struttura fondamentale della materia è l’atomo, l’unità più piccola ed indivisibile esistente, che si lega ad altre (dello stesso elemento o diverso) per formare poi le molecole. Visto la loro impercettibile dimensione, è sempre risultato difficile per gli scienziati analizzare in profondità, anche con osservazione diretta, gli atomi.

Recentemente però, per la prima volta in assoluto, gli scienziati sono riusciti a catturare video di due atomi che si legano e si separano su una scala che è mezzo milione di volte più sottile di un capello umano. Attraverso l’uso di “metodi di microscopia avanzata”, i ricercatori dell’Università di Ulm in Germania e dell’Università di Nottingham nel Regno Unito sono riusciti a mostrare il fenomeno come legame di due atomi che poi si sono separati.

 

La grande osservazione sugli atomi

I ricercatori hanno utilizzato un metodo chiamato microscopia elettronica a trasmissione (TEM), che prevede lo splendore di un fascio di elettroni ad alta energia attraverso un campione molto sottile, consentendo loro di catturare ciò che accade, compresi minimi movimenti.

Hanno usato dei sottili tubi cavi di carbonio come minuscole provette molecolari per gli atomi, permettendo così di “catturare atomi o molecole e a posizionarli esattamente dove vogliamo”, ha affermato il professor Andrei Khlobystov dell’Università di Nottingham.

Ha successivamente aggiunto: “In questo caso abbiamo intrappolato una coppia di atomi di renio (Re) legati insieme per formare Re2. Poiché il renio ha un elevato numero atomico, è più facile vedere in TEM di elementi più leggeri, permettendoci di identificare ogni atomo di metallo come un punto scuro”.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025