News

Atomi, catturati per la prima volta filmati mentre si legano e separano

La struttura fondamentale della materia è l’atomo, l’unità più piccola ed indivisibile esistente, che si lega ad altre (dello stesso elemento o diverso) per formare poi le molecole. Visto la loro impercettibile dimensione, è sempre risultato difficile per gli scienziati analizzare in profondità, anche con osservazione diretta, gli atomi.

Recentemente però, per la prima volta in assoluto, gli scienziati sono riusciti a catturare video di due atomi che si legano e si separano su una scala che è mezzo milione di volte più sottile di un capello umano. Attraverso l’uso di “metodi di microscopia avanzata”, i ricercatori dell’Università di Ulm in Germania e dell’Università di Nottingham nel Regno Unito sono riusciti a mostrare il fenomeno come legame di due atomi che poi si sono separati.

 

La grande osservazione sugli atomi

I ricercatori hanno utilizzato un metodo chiamato microscopia elettronica a trasmissione (TEM), che prevede lo splendore di un fascio di elettroni ad alta energia attraverso un campione molto sottile, consentendo loro di catturare ciò che accade, compresi minimi movimenti.

Hanno usato dei sottili tubi cavi di carbonio come minuscole provette molecolari per gli atomi, permettendo così di “catturare atomi o molecole e a posizionarli esattamente dove vogliamo”, ha affermato il professor Andrei Khlobystov dell’Università di Nottingham.

Ha successivamente aggiunto: “In questo caso abbiamo intrappolato una coppia di atomi di renio (Re) legati insieme per formare Re2. Poiché il renio ha un elevato numero atomico, è più facile vedere in TEM di elementi più leggeri, permettendoci di identificare ogni atomo di metallo come un punto scuro”.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025