News

Nasce AudioMob, publisher e sviluppatori ora possono monetizzare i propri giochi con audio ads

AudioMob è una piattaforma di monetizzazione per giochi che ha attirato la partecipazione di studi di alto profilo e marchi pubblicitari globali. Ora in Open Beta, lo strumento si pone come l’evoluzione delle pubblicità nei giochi mobile. Audio Mob permette infatti a sviluppatori e publisher di implementare ads in formato audio (Rewarded Audio), in questo modo non si avranno più video che interrompono l’azione dei giocatori. Come per i normali spot, i giocatori una volta ascoltato l’audio riceveranno ricompense di vario genere a seconda del gioco.

AudioMob ha lavorato sia con studi che con inserzionisti per creare una piattaforma di monetizzazione di giochi che offra una soluzione pubblicitaria nuova, alternativa e non invasiva che integri naturalmente banner, video e riproducibili, ma ugualmente efficace se utilizzata da sola.

La piattaforma di successo entra ufficialmente in Open Beta

L’Open Beta è stata recentemente annunciata in seguito ad una lunga Closed Beta di grande successo che ha visto alcuni degli studi più rispettati e influenti nei giochi mobile usare il potere dei Rewarded Audio. I principali inserzionisti comprendono il valore del mercato dei giochi, ma trovano difficile attingere a causa della natura invadente di alcuni formati di annunci. Ora con AudioMob gli inserzionisti hanno un ambiente sicuro per il marchio con un formato che non infastidisce i giocatori.

Oltre ad accogliere studi di gioco di ogni forma e dimensione nell’Open Beta, AudioMob ha anche lavorato duramente per assicurarsi di avere il supporto degli sviluppatori per rendere la partecipazione senza sforzo. L’Open Beta di AudioMob offre l’opportunità di godere di tutti i vantaggi della prima adozione, dando un vantaggio su un approccio alla monetizzazione del gioco mobile che funziona per giocatori, sviluppatori, publisher e marchi. A causa del grande interesse c’è una lista d’attesa: coloro che sono interessati a partecipare alla beta di AudioMob possono fare domanda o saperne di più cliccando qui.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025