News

L’Australia ha bisogno della pioggia, ma potrebbero sopraggiungere altri disastri

Inutile ricordare che l’Australia sta bruciando. Da nord a sud, da est e ovest, l’enorme isola è costellata di incendi che stanno distruggendo case, milioni di ettari vegetazione, uccidendo decine di milioni di animali insieme a qualche sventurato. I vigili del fuoco stanno combattendo notte e giorno per cercare di mitigare l’inferno, ma l’unica speranza è l’arrivo delle piogge. Proprio questo periodo dovrebbe essere caratterizzato dai cicloni, ma con l’intensificarsi dei cambiamenti climatici sta diventano sempre più difficile prevedere l’arrivo delle piogge.

La siccità ha cambiato la conformazione del terreno. Il loro arrivo risulterebbe sicuramente un manna dal cielo per combattere il fuoco, ma potrebbe causare altri disastri. Il rischio delle inondazioni aumenta vertiginosamente e molti di questi eventi risulterebbero letali. Il terreno nudo e non in grado di assorbire l’acqua unito alla scarsa presenza di vegetazione, in quanto bruciata, darà luogo e eventi distruttivi.

 

Australia: incendi, acqua e inondazioni

La situazione è drammatica sotto diversi punti di vista. L’arrivo delle piogge non è al momento prevedibile con esattezza. Non essendo in grado di prevederlo, c’è anche poco tempo per mettersi al riparo. Mettersi al riparo preventivamente vorrebbe dire abbondare il fronte di fuoco lasciando quindi libero quest’ultimo di mangiare tutto ciò che c’è ancora di vivo.

Per alcuni potrebbe risultare difficile credere che questo sia l’effetto del clima che cambia, ma lo è. Ogni singolo aspetto è causato da un peggioramento di quest’ultimo unito da un governo che ha deciso di voltarsi dall’altra parte per favorire le industrie di carbone piuttosto che difendere l’ambiente. La speranza, a questo punto, è sperare che un simile disastro, una simile piaga, venga preso d’esempio e non per il futuro, ma subito.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025