Inutile ricordare che l’Australia sta bruciando. Da nord a sud, da est e ovest, l’enorme isola è costellata di incendi che stanno distruggendo case, milioni di ettari vegetazione, uccidendo decine di milioni di animali insieme a qualche sventurato. I vigili del fuoco stanno combattendo notte e giorno per cercare di mitigare l’inferno, ma l’unica speranza è l’arrivo delle piogge. Proprio questo periodo dovrebbe essere caratterizzato dai cicloni, ma con l’intensificarsi dei cambiamenti climatici sta diventano sempre più difficile prevedere l’arrivo delle piogge.
La siccità ha cambiato la conformazione del terreno. Il loro arrivo risulterebbe sicuramente un manna dal cielo per combattere il fuoco, ma potrebbe causare altri disastri. Il rischio delle inondazioni aumenta vertiginosamente e molti di questi eventi risulterebbero letali. Il terreno nudo e non in grado di assorbire l’acqua unito alla scarsa presenza di vegetazione, in quanto bruciata, darà luogo e eventi distruttivi.
La situazione è drammatica sotto diversi punti di vista. L’arrivo delle piogge non è al momento prevedibile con esattezza. Non essendo in grado di prevederlo, c’è anche poco tempo per mettersi al riparo. Mettersi al riparo preventivamente vorrebbe dire abbondare il fronte di fuoco lasciando quindi libero quest’ultimo di mangiare tutto ciò che c’è ancora di vivo.
Per alcuni potrebbe risultare difficile credere che questo sia l’effetto del clima che cambia, ma lo è. Ogni singolo aspetto è causato da un peggioramento di quest’ultimo unito da un governo che ha deciso di voltarsi dall’altra parte per favorire le industrie di carbone piuttosto che difendere l’ambiente. La speranza, a questo punto, è sperare che un simile disastro, una simile piaga, venga preso d’esempio e non per il futuro, ma subito.
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…
Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…