News

L’Australia deve stare attenta ad altro dopo gli incendi: ragni letali

Ovviamente per gli australiani non è finita qui. Ci sono delle conseguenza per via di tutto quello che è successo finora e niente è casuale. Gli incendi hanno distrutto l’habitat di molti animali mentre la pioggia e il caldo che sta tutt’ora investendo l’isola stanno rendendo la zona particolarmente fertile per i ragni dei cunicoli; nella zonali chiamano ragno della ragnatela a imbuto di Sydney. Il problema? Il loro veleno è letale.

Non si tratta di un’allarme lanciato così a caso. L‘Australian Reptile Park ha diramato dei comunicati in cui spiega che l’attività di questa specie è aumentata. Stanno beneficiando delle piogge, il loro habitat naturale è caratterizzata da un’alta umidità, e anche del caldo. Di solito questa attività si presenta in estate, quindi il periodo giusto essendo l’altro emisfero, ma quest’anno è partita più tardi del solito.

 

I ragni più pericolosi del mondo

Questa specie di ragno è considerata una delle più pericolose esistenti al giorno d’oggi. Il veleno agisce con una velocità impressionante e la sua tossicità è abbastanza da uccidere un essere umano. Ovviamente gli australiani sono abituati a dover convivere con certi pericoli, ma la situazione è leggermente diversa rispetto al solito, sempre per via degli incendi.

Gli incendi hanno distrutto il territorio quindi è più facile che questi ragni finiscano per avvicinarsi con più facilità alle abitazioni umane. Grazie alle piogge, come detto, prospereranno aumentando di numero e andando a infestare tetti e giardini. Non c’è pace per l’Australia in quello che verrà ricordata con l’estate peggiore di sempre.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025