News

L’Australia deve stare attenta ad altro dopo gli incendi: ragni letali

Ovviamente per gli australiani non è finita qui. Ci sono delle conseguenza per via di tutto quello che è successo finora e niente è casuale. Gli incendi hanno distrutto l’habitat di molti animali mentre la pioggia e il caldo che sta tutt’ora investendo l’isola stanno rendendo la zona particolarmente fertile per i ragni dei cunicoli; nella zonali chiamano ragno della ragnatela a imbuto di Sydney. Il problema? Il loro veleno è letale.

Non si tratta di un’allarme lanciato così a caso. L‘Australian Reptile Park ha diramato dei comunicati in cui spiega che l’attività di questa specie è aumentata. Stanno beneficiando delle piogge, il loro habitat naturale è caratterizzata da un’alta umidità, e anche del caldo. Di solito questa attività si presenta in estate, quindi il periodo giusto essendo l’altro emisfero, ma quest’anno è partita più tardi del solito.

 

I ragni più pericolosi del mondo

Questa specie di ragno è considerata una delle più pericolose esistenti al giorno d’oggi. Il veleno agisce con una velocità impressionante e la sua tossicità è abbastanza da uccidere un essere umano. Ovviamente gli australiani sono abituati a dover convivere con certi pericoli, ma la situazione è leggermente diversa rispetto al solito, sempre per via degli incendi.

Gli incendi hanno distrutto il territorio quindi è più facile che questi ragni finiscano per avvicinarsi con più facilità alle abitazioni umane. Grazie alle piogge, come detto, prospereranno aumentando di numero e andando a infestare tetti e giardini. Non c’è pace per l’Australia in quello che verrà ricordata con l’estate peggiore di sempre.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025