Categorie: News

Auto a idrogeno: non sarà più un problema il loro rifornimento

Uno dei principali svantaggi delle auto elettriche alimentate a idrogeno è che la distribuzione di questo carburante è difficile. L’idrogeno, infatti, deve essere mantenuto freddo e pressurizzato e, in quanto energia rinnovabile, rende la logistica dei trasporti più difficile della benzina. Tuttavia, una nuova tecnologia di miscelazione dell’idrogeno può offrire una soluzione.

La nuova tecnologia EHPC (Electrochemical Hydrogen Purification and Compression), prevede l’iniezione del carburante direttamente nella rete del gas naturale e lo spostamento rapido ed efficiente in modo che arrivi a rifornire un’intera città.

Per testare il concetto, SoCalGas sta valutando, in California, una tecnologia in grado di separare e comprimere simultaneamente l’idrogeno da una miscela di idrogeno e gas naturale. Su larga scala, la tecnologia potrebbe consentire il trasporto del carburante in modo facile ed economico attraverso il sistema di gasdotti naturali. Quindi deve essere estratto e compresso nelle stazioni di rifornimento che forniscono idrogeno ai veicoli elettrici.

 

Come funziona questo nuovo sistema di rifornimento

Il sistema funziona applicando una corrente elettrica attraverso una membrana selettiva di idrogeno per consentire solo a questa di penetrarla bloccando i componenti del gas naturale. L’applicazione continua di corrente elettrica aumenta e pressurizza l’idrogeno.

Per testare la tecnologia, SoCalGas mescolerà l’idrogeno, in concentrazioni dal 3 al 15%, con il metano, il componente principale del gas naturale.

Creata dall’azienda olandese HyET Hydrogen, la tecnologia è stata progettata per fornire idrogeno puro e altamente compresso ovunque esista un sistema di distribuzione del gas naturale. “Questa tecnologia innovativa può consentire la distribuzione dell’idrogeno in tutti i luoghi in cui è necessario, attraverso l’uso della rete del gas naturale“, ha affermato Neil Navin, vice presidente di SoCalGas.

Navin spiega che “mentre aumenta la domanda di veicoli a emissioni zero, la California avrà bisogno di più stazioni di rifornimento di idrogeno e questa tecnologia può contribuire a renderlo possibile“.

L’impianto iniziale dovrebbe estrarre e comprimere circa 10 kg di idrogeno al giorno, ma in soli due anni questo numero dovrebbe aumentare di dieci volte. Ad esempio, 100 kg di idrogeno compresso sarebbero sufficienti per alimentare circa 20 auto elettriche.

Se le stazioni possono connettersi a una fonte di idrogeno, la mancanza di pompe all’idrogeno può cessare rapidamente di essere una barriera per i veicoli. La stessa infrastruttura può anche alimentare depositi di camion più grandi o aeroporti, dove gli aerei alimentati a idrogeno si fermano per fare rifornimento.

Photo by Ernest Ojeh on Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025