Creata in maniera molto semplice ed intuitiva, all’apertura viene richiesto l’inserimento del modello dell’automobile per la quale desideriamo acquistare i pezzi di ricambio. Lo step è fondamentale proprio per non sbagliare scegliendo elementi non strettamente necessari o compatibili con il mezzo in questione.
Superato il primo passo sarà poi possibile svariare tra un gran numero di categorie: Oli e liquidi, sistema frenante, filtro, motore, tergicristallo, sistema di accensione e di preriscaldo, kit di riparazione e chi più ne ha più ne metta. Collegandosi al pezzo desiderato, non mancano nemmeno le informazioni dettagliate sul prodotto e la garanzia di 2 anni dall’acquisto.
In caso di difficoltà relativamente all’acquisto o a problematiche di alcun tipo, è sempre possibile richiedere aiuto tramite l’assistenza clienti via chat, disponibile tutti i giorni (lunedì-venerdì dalle 8 alle 22, sabato-domenica dalle 8 alle 16).
Nell’eventualità in cui l’utente fosse alla ricerca di un prodotto specifico, nella parte alta dell’applicazione è stata integrata la lente d’ingrandimento, fondamentale proprio per digitare la parola chiave desiderata e cercarla all’interno dell’enorme catalogo di AUTODOC.
Una volta selezionati tutti i prodotti, sarà necessario inserire i propri dati e scegliere il metodo di pagamento (carta di credito, bonifico bancario o paypal). La spedizione ha un costo di 9,95 euro (ed è molto rapida tramite corriere), ma il primo ordine prevede uno sconto del 15% di benvenuto per tutti i nuovi clienti. Sottolineiamo la presenza degli ordini securizzati, alcune categorie (con una spesa aggiuntiva di 4,95 euro) prevedono la possibilità di riconsegnare l’elemento entro i 200 giorni successivi alla data d’acquisto.
L’applicazione può essere scaricata direttamente dal link seguente, per maggiori informazioni collegatevi al sito ufficiale – www.auto-doc.it.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…