News

Avanguardia: il futuristico yacht cigno di Pierpaolo Lazzarini

Ciò che è nato dalla mente del designer Pierpaolo Lazzarini, sarà uno yacht che di sicuro si farà notare: un enorme yacht cigno in cui sono concentrati lusso e tecnologie all’avanguardia. L’imbarcazione ha infatti la forma di un cigno, con un lungo collo che si muove e funziona come una sorta di torre di controllo da cui si manovra la barca, portando in alto la testa che può staccarsi dal resto dell’imbarcazione ed essere utilizzata come un tender da 16 metri di lusso.

 

Uno yacht decisamente all’Avanguardia…

Il natante cigno, a cui è stato dato il futuristico nome di Avanguardia, è lungo 137 metri ed è ispirato ai manga giapponesi degli anni ’70. Comprende 5 ponti ed è in grado di ospitare fino a 60 passeggeri. Nonostante la sua stazza non da poco, lo yacht cigno può viaggiare ad una velocità di crociere massima di 18 nodi. La propulsione di Avanguardia è ibrida diesel-elettrica e costituita da due motori laterali elettrici, che è possibile utilizzare anche da soli con una velocità minore, ed un motore centrale MTU Roll-Royce.

 

Il lungo collo dello yacht cigno è una torre di controllo manovrabile

La particolarità di questo yacht dal design futuristico è il lungo braccio che, come il collo del cigno, solleva in alto quella che è sia il ponte di comando che un’imbarcazione ausiliaria da 16 metri. Il lungo collo del cigno può essere manovrato per posizionare questa capsula di comando in diverse posizioni, in modo da consentire sempre una visuale ottimale per la navigazione.

Nella parte posteriore dell’imbarcazione invece, vi sono due capsule jet che possono essere utilizzate in modo indipendente o per aumentare la spinta propulsiva dell’imbarcazione.

Immagine: Instagram @pierpaololazzarini

Tags: designyacht
Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025