Avocado sotto attacco: trovati parassiti estranei nelle piantagioni delle Hawaii

Date:

Share post:

In questo periodo alcune piantagioni nelle Hawaii sono state colpite da un parassita alquanto fastidioso e danno. Noto come l’insetto di pizzo, il nome scientifico è pseudacysta perseae. Sta colpendo duramente le piante di avocado presenti su alcune delle isole che formano lo stato delle Hawaii. L’ultimo avvistamento confermato è arrivato da Maui dove gli insetti hanno anche infestato i punti di vendita di questo frutto tanto apprezzato.

La prima volta che il parassita è stato individuato è stato nel dicembre dello scorso anno a Pearl City, Oahu ovvero la terza isola più grande dell’arcipelago. Successivamente è stato visto sull‘isola di Hawaii, quella principale e che da il nome allo stato. Infine è stato visto su Maui, la seconda isola per grandezza. Questo significa che c’è stato un evento scatenante particolare che ha coinvolto le isole più grandi, e forse anche le altre.

 

La minaccia alle piante di avocado

Da dove arriva questo insetto? Di solito si trova sulle piante di canfora sul continente. Si trova anche nei Caraibi, quindi dall’altra parte del continente, in America Centrale, ma anche in Portogallo.

Qual è il loro effetto sulle piante di avocado? Gli insetti si nutrono delle foglie di questi alberi andando a estrarre i nutrienti e distruggendole gradualmente. Non vanno quindi a danneggiare il frutto stesso, ma una volta che la pianta muore, poco importa.

Le foglie, quando danneggiate, iniziano a presentare macchie di diverso colore e alla fine di seccano e cadono. Già questo punto vanno a minare l’effettiva resa dei frutti. Le autorità sono già intervenute disinfestando, ma non è detto che sia finita qui.

Related articles

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche...

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...