La Tour Eiffel, si sa, è il simbolo di Parigi e della Francia intera. Poi ci sono tanti altri simbolo comunque importanti che richiamano immediatamente alla cultura francese. Si pensi alla Gioconda, alla Senna, allo champagne, ai maracon o alla baguette.
Quanto a quest’ultima, sappiamo quanto sia deliziosa, semplice e abbondante. La baguette francese è una parte essenziale di quasi tutti i pasti in Francia. I francesi hanno anche alcune strane abitudini da fare con la loro amata baguette.
Ma un nuovo rapporto rivela alcune informazioni che potresti voler sapere su cosa esattamente si trovi all’interno di questo alimento della dieta francese.
Sembra che baguette e altri tipi di pane venduti in Francia possano contenere sostanze controverse come additivi, pesticidi e micotossine (sostanze potenzialmente pericolose della famiglia dei funghi). A dirlo la rivista di consumatori francese “60 milioni di consumatori”.
La rivista ha testato tutto: dalle tradizionali baguette al pane, ai panini e al pane senza glutine, per un totale di 65 prodotti venduti nelle panetterie artigianali (panetterie) e nei supermercati in Francia. E asserisce che “più della metà di loro” aveva residui di pesticidi.
Alcuni di questi test hanno incluso anche sostanze che alterano gli ormoni (noti come interferenti endocrini). Le quali possono interferire con il sistema endocrino del corpo e produrre effetti avversi sullo sviluppo, sulla riproduzione, neurologici e immunitari nell’uomo.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le quantità delle sostanze controverse rilevate hanno raggiunto i limiti regolamentari. La rivista ha criticato l’elevata quantità di additivi contenuti in alcuni dei pani che, nonostante siano autorizzati, sono “sospettati di causare effetti collaterali quando viene ingerita una certa quantità“.
Nell’articolo viene anche detto che c’era troppo sale in tutti i prodotti testati. E in particolare proprio nelle baguette. Il che, come noto, è pericoloso per la salute umana.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…