News

Adori la baguette? Attenzione, contiene queste sostanze dannose

La Tour Eiffel, si sa, è il simbolo di Parigi e della Francia intera. Poi ci sono tanti altri simbolo comunque importanti che richiamano immediatamente alla cultura francese. Si pensi alla Gioconda, alla Senna, allo champagne, ai maracon o alla baguette.

Quanto a quest’ultima, sappiamo quanto sia deliziosa, semplice e abbondante. La baguette francese è una parte essenziale di quasi tutti i pasti in Francia. I francesi hanno anche alcune strane abitudini da fare con la loro amata baguette.

Ma un nuovo rapporto rivela alcune informazioni che potresti voler sapere su cosa esattamente si trovi all’interno di questo alimento della dieta francese.

 

Baguette, un concentrato di additivi, pesticidi e micotossine?

Sembra che baguette e altri tipi di pane venduti in Francia possano contenere sostanze controverse come additivi, pesticidi e micotossine (sostanze potenzialmente pericolose della famiglia dei funghi). A dirlo la rivista di consumatori francese “60 milioni di consumatori”.

La rivista ha testato tutto: dalle tradizionali baguette al pane, ai panini e al pane senza glutine, per un totale di 65 prodotti venduti nelle panetterie artigianali (panetterie) e nei supermercati in Francia. E asserisce che “più della metà di loro” aveva residui di pesticidi.

Alcuni di questi test hanno incluso anche sostanze che alterano gli ormoni (noti come interferenti endocrini). Le quali possono interferire con il sistema endocrino del corpo e produrre effetti avversi sullo sviluppo, sulla riproduzione, neurologici e immunitari nell’uomo.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le quantità delle sostanze controverse rilevate hanno raggiunto i limiti regolamentari. La rivista ha criticato l’elevata quantità di additivi contenuti in alcuni dei pani che, nonostante siano autorizzati, sono “sospettati di causare effetti collaterali quando viene ingerita una certa quantità“.

Nell’articolo viene anche detto che c’era troppo sale in tutti i prodotti testati. E in particolare proprio nelle baguette. Il che, come noto, è pericoloso per la salute umana.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…

19 Maggio 2025

Chi ha inventato la matematica? Un viaggio tra ossa antiche, civiltà perdute e dispute storiche

Non esiste una singola persona che abbia “inventato” la matematica. Questo sapere è nato migliaia di anni fa, frutto dell’evoluzione…

19 Maggio 2025

La dieta occidentale ostacola la ripresa del microbioma intestinale dopo gli antibiotici

Un recente studio ha lanciato un campanello d’allarme sugli effetti della dieta occidentale sul nostro intestino, in particolare dopo l’assunzione…

19 Maggio 2025

Recensione AOC CU34G4Z: monitor da gaming di qualità da 34″ a 240Hz e risoluzione WQHD

AOC, azienda leader nel settore della produzione di monitor da gaming e non solo, ha recentemente lanciato sul mercato una…

19 Maggio 2025

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte nel Tennessee.…

19 Maggio 2025