Banane a rischio a causa del cambiamento climatico: colpa di un fungo

Date:

Share post:

I cambiamenti climatici stanno avendo diversi effetti sul nostro pianeta, e di conseguenza anche sulla società ma è un altro discorso. Tra i problemi che stanno causando ce n’è uno particolare che riguarda le banane. Quest’ultime sono a rischio d’estinzione in diverse zone, o forse sarebbe meglio dire l’albero che le produce, a causa di una malattia fungina la quale ha un nome. Si tratta della Sigatoka nera e non è certo di recente comparsa anzi, per la prima volta è stata documentata verso la fine del XX secolo, ma la sua diffusione è iniziata solo recentemente.

Prima era circoscritta alle culture di banane dell’Asia, ma adesso ha attaccato anche quelle dell’America Latina e nei Caraibi. La colpa è da attribuire alle condizione termiche che hanno creato un clima favorevole alla proliferazione di tale fungo; a questo va aggiunto la facilità di collegamento che un sempre maggiore benessere economico ha comportato. In ogni caso la malattia ha la capacità di ridurre la produzione di una pianta dell’80%.

 

Banane a rischio

Ecco la dichiarazione del dottor Daniel Bebber dell’Università di Exeter: “Il Sigatoka nero è causato da un fungo (Pseudocercospora fijiensis) il cui ciclo vitale è fortemente determinato dal clima e dal microclima. Questa ricerca dimostra che il cambiamento climatico ha reso le temperature migliori per la germinazione e la crescita delle spore e ha reso più umidi i bacini colturali, aumentando il rischio di infezione da Sigatoka nero in molte aree di coltivazione dell’America Latina coltivate a banane. Nonostante l’aumento generale del rischio di Black Sigatoka nelle aree esaminate, condizioni più secche in alcune parti del Messico e dell’America centrale hanno ridotto il rischio di infezione.”

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...