Banane a rischio a causa del cambiamento climatico: colpa di un fungo

Date:

Share post:

I cambiamenti climatici stanno avendo diversi effetti sul nostro pianeta, e di conseguenza anche sulla società ma è un altro discorso. Tra i problemi che stanno causando ce n’è uno particolare che riguarda le banane. Quest’ultime sono a rischio d’estinzione in diverse zone, o forse sarebbe meglio dire l’albero che le produce, a causa di una malattia fungina la quale ha un nome. Si tratta della Sigatoka nera e non è certo di recente comparsa anzi, per la prima volta è stata documentata verso la fine del XX secolo, ma la sua diffusione è iniziata solo recentemente.

Prima era circoscritta alle culture di banane dell’Asia, ma adesso ha attaccato anche quelle dell’America Latina e nei Caraibi. La colpa è da attribuire alle condizione termiche che hanno creato un clima favorevole alla proliferazione di tale fungo; a questo va aggiunto la facilità di collegamento che un sempre maggiore benessere economico ha comportato. In ogni caso la malattia ha la capacità di ridurre la produzione di una pianta dell’80%.

 

Banane a rischio

Ecco la dichiarazione del dottor Daniel Bebber dell’Università di Exeter: “Il Sigatoka nero è causato da un fungo (Pseudocercospora fijiensis) il cui ciclo vitale è fortemente determinato dal clima e dal microclima. Questa ricerca dimostra che il cambiamento climatico ha reso le temperature migliori per la germinazione e la crescita delle spore e ha reso più umidi i bacini colturali, aumentando il rischio di infezione da Sigatoka nero in molte aree di coltivazione dell’America Latina coltivate a banane. Nonostante l’aumento generale del rischio di Black Sigatoka nelle aree esaminate, condizioni più secche in alcune parti del Messico e dell’America centrale hanno ridotto il rischio di infezione.”

Related articles

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i...

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a...

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul...

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti...