Photo by Annie Gray on Unsplash
Un team di esperti dell’Università di Bath sta studiando come le proprietà naturali dei batteri possono aiutare a sviluppare un nuovo tipo di cartongesso che non danneggi l’ambiente. I ricercatori stanno lavorando con l’azienda Adaptavate, che produce materiali da costruzione sostenibili.
Il cartongesso biodegradabile dell’azienda, Breathaboard, utilizza rifiuti compostabili al posto del gesso, perchè è ancora più leggero e presenta un migliore isolamento termico e acustico rispetto al cartongesso tradizionale.
Nell’ambito dell’indagine, microbiologi del Dipartimento di Biologia e Biochimica dell’Università di Bath ed esperti del Dipartimento di Architettura e Ingegneria Civile hanno ricevuto finanziamenti dal National Biofilms Innovation Center (NBIC) per un progetto pilota di sei mesi volto a ottimizzare le proprietà del prototipo in cartongesso utilizzando la sua tecnologia di costruzione a base di batteri (BBCT). Se il progetto dovesse aver successo, il cartongesso potrà essere ampliato e sviluppato ulteriormente.
Susanne Gebhard, professoressa del Dipartimento di Biologia e Biochimica dell’Università e del Milner Center for Evolution, ha spiegato che “si tratta di un progetto entusiasmante, che dimostrerà se è possibile sfruttare le capacità naturali di formazione di biofilm dei batteri per agire come un tipo di colla che può aiutare a migliorare le proprietà dei materiali da costruzione biodegradabili”.
Ora, “Breathaboard è un’alternativa sostenibile a basse emissioni di carbonio al cartongesso e può fare davvero la differenza nelle emissioni di carbonio del settore delle costruzioni“, rafforza l’uomo d’affari.
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…
Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…
Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…
La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…