Batteri pericolosi: una scoperta inquietante nelle acque fognarie

Date:

Share post:

Una combinazione particolarmente spaventosa di parole sono batteri e resistenza agli antibiotici. Si tratta di un problema sempre più pressante in quanto l’uomo non riesce a trovare nuovi antibiotici nel ritmo in cui questi organismi ne guadagno la resistenza su quelli in uso. Per questo motivo una recente scoperta fa riflettere e paura.

Nella acque fognarie in Georgia sono trovati dei batteri con un gene particolare, l’MCR-9 il quale garantisce proprio una resistenza contro uno degli antibiotici più importanti al mondo. A rendere questa storia ancora più inquietante è il fatto che il gene è stato identificato subito sintomo che i batteri hanno già proliferato e sono presenti in grandi quantità. Probabilmente sono presenti in altre parti degli Stati Uniti.

 

Batteri resistenti agli antibiotici: una presenza pericolosa

L’antibiotico in questione è la Colistina la quale negli Stati Uniti è vietata, ma viene usata su larga scala in India e in Cina sul bestiame. Inizialmente tale scelta ha permesso un rallentamento di uno scenario come quello attuale, ma ormai si è palesato. Un’infezione nelle persone di questi batteri potrebbe essere potenzialmente fatale con un’alta probabilità visto che non ci sono cure rapide. Si possono provare cure molto invasive, ma le possibilità rimangono comunque basse.

Le parole dei ricercatori dell’Università della Georgia: “Se non lo affrontiamo in questo momento, stiamo mettendo a repentaglio la medicina umana e animale come la conosciamo e ciò può avere enormi ripercussioni sulla salute e sull’economia. È un problema pericoloso che richiede l’attenzione di più settori per poterlo affrontare correttamente”.

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...