La capacità della batteria degli smartphone non è sempre una caratteristica cui gli utenti danno importanza al momento dell’acquisto. Tuttavia, in seguito, l’autonomia del dispositivo è un aspetto molto importante che costringe anche l’utente a gestire una serie di azioni.
Con i nuovi modelli di smartphone in arrivo o lanciati sul mercato in brevi archi di tempo, alcuni di loro ad un buon prezzo, pare che i produttori non vogliano puntare sull’autonomia del proprio prodotto. La maggior parte dei produttori, infatti, promette una batteria in grado di durare “tutto il giorno“. Tuttavia, con un uso normale nel corso del giorno, non è sempre quello che succede.
Secondo un articolo pubblicato sul Washington Post, alcuni terminali rilasciati nel 2018 hanno meno autonomia rispetto ai propri predecessori, quelli per intendersi che sono stati lanciati nel 2017.
Secondo i test, ad esempio, iPhone XS ha una gamma inferiore rispetto ad iPhone X e Pixel 3 non riesce a garantire maggiore autonomia di un Pixel 2. Negativo anche evidenziare Samsung S9 + e Samsung S9.
Secondo Nadim Maluf, CEO di Qnovo, l’autonomia delle batterie è migliorata lentamente, circa il 5% all’anno. Tuttavia, il consumo energetico dei telefoni in generale sta aumentando di oltre il 5%.
Nonostante diversi sviluppi a livello di SoC, specialmente a livello di potenza, la verità è che gli smartphone non possono ancora offrire un’autonomia di più giorni come i telefoni di qualche anno fa. Certamente, in futuro, tutto potrebbe essere diverso ma, fino a quel momento, gli utenti sono costretti, in varie situazioni, ad aggrapparsi ai powerbank e a controllare l’autonomia dei propri smartphone.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…