News

Presentata la nuova bicicletta elettrica di E-Cells con ruote da fuoristrada

E-Cells ha presentato la sua nuova Super Monarch Crown AWD 1500, la prima bicicletta elettrica ad avere due ruote motrici. La bici infatti è dotata di ruote più grosse del normale che la rende particolarmente adatta a terreni dissestati, ma riesce a regalare grandi soddisfazioni anche sul classico asfalto.

Unica nel suo genere, questa bici off-road è pronta a superare qualsiasi ostacolo raddoppiando la sua dotazione. Doppie sospensioni ad aria, doppio portapacchi, doppie batterie e doppio motore. La Super Monarch Crown è in grado di superare le pendenze più ripide ed eludere qualsiasi tipo d’ostacolo che sia in un sentiero boscoso che in aperta campagna.

Una bicicletta elettrica da fuoristrada adatta ad ogni tipo di percorso

Per quanto riguarda i suoi due motori elettrici, realizzati da Bafang, la Super Monarch Crown AWD 1500 è in grado di erogare maggior potenza grazie al suo funzionamento a 52 Volt. I due propulsori in questo modo riescono a raggiungere un massimo di 2.300 Watt, così da poter affrontare ogni genere di percorso. La bicicletta può raggiungere una velocità massima di 48 chilometri orari, ma può essere limitata elettronicamente per rispettare le norme della strada.

Grazie ai due accumulatori, la bici assicura una carica complessiva di 1.638 Wh, con un’autonomia di decine di chilometri di pedalata assistita. Il fuoristrada su due ruote vanta poi un telaio rinforzato e delle sospensioni ad aria RST all’anteriore e una RockShox Monarch RL al posteriore.La Super Monarch Crown AWD 1500 è certificata per carichi fino a 181 chilogrammi

La nuova bici di E-Cells per via delle sue caratteristiche vanta un prezzo piuttosto alto, ossia 4.995 dollari. Tuttavia, acquistandola direttamente dal produttore si può risparmiare fino al 20% e portarla a casa per 3.995 dollari (poco meno di 3.500 euro). Al momento non è chiaro se è possibile usufruire del bonus di 500 euro per biciclette e monopattini elettrici imposto dal Governo.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025