News

Bill Gates lascia Microsoft e si dedica completamente alla filantropia

Microsoft ha annunciato ufficialmente venerdì scorso, il 15 di marzo, che Bill Gates ha lasciato il suo posto nel consiglio di amministrazione. Il cofondatore del colosso tecnologico, per anni conosciuto per essere uno degli uomini più ricchi del mondo, ha preso questa decisione con una prospettiva ben precisa. Gates, da sempre impegnato nella filantropia, ha deciso che dedicherà più tempo proprio a questo.

Più nello specifico, si impegnerà più a fondo in alcuni aspetti della fondazione creata da sua moglie, Melinda. Negli anni sono state molte le sue opere di filantropie come la lotta contro patologie particolarmente gravi o altre sfide umanitarie.

Bill Gates è stato proprio presidente del consiglio di amministrazione di Microsoft fino al 2014. Già nel 2000 però aveva fatto un passo indietro quando aveva lasciato la posizione di CEO. Il colosso era stato fondato nel 1975, un’operazione portata avanti insieme all’amico di infanzia Paul Allen.

 

Bill Gates e Microsoft

Le parole dell’attuale direttore generale, Satya Nadella: “Nel corso degli anni è stato un grandissimo onore e privilegio lavorare e imparare da Bill. Bill ha fondato la nostra azienda credendo nella forza democratica del software e con la passione di risolvere le sfide più urgenti della società, e Microsoft e il mondo sono le migliori”.

Quelle invece di un noto analista, Wedbush Daniel, dichiarazione rivolta agli investitori di Microsoft: “Questa mossa non sorprende la strada poiché Gates ha continuato a concentrarsi maggiormente sulla sua miriade di filantropie in tutto il mondo negli ultimi dieci anni. Gates è una figura storica nel mondo della tecnologia e la sua eredità in Microsoft si farà sentire a Redmond per decenni a venire.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune specie animali…

18 Luglio 2025

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di miliardi e…

18 Luglio 2025

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025