News

Bitcoin: quanto hanno inciso le dichiarazioni della Cina sul loro valore

I prezzi dei Bitcoin e altre criptovalute stanno scendendo vertiginosamente già da alcuni giorni, aggravando le perdite della settimana dopo che alcuni funzionari cinesi hanno avvertito del rischio di volatilità. Sempre a loro si deve l’aver promesso di “reprimere il comportamento commerciale e l’estrazione dei Bitcoin” per proteggere i rischi finanziari. Negli ultimi giorni, l’asset ha perso il 12% del suo valore.

Secondo i rappresentanti del governo cinese, le istituzioni finanziarie dovrebbero evitare di offrire servizi legati alle criptovalute, a causa del rischio di volatilità. Di conseguenza, il Bitcoin è stato nuovamente scambiato al di sotto di 37.000 dollari. Prima della dichiarazione della Cina, la criptovaluta aveva un valore di 41.000 dollari. Nel complesso, tutte le criptovalute sono state influenzate dall’allarme cinese, tanto da oscillare tra il 7% e il 22%.

I Bitcoin come tutte le altre criptovalute sono considerate da anni un buon programma di investimento. E online, anche i privati possono cimentarsi in questo mercato. Sono tante le piattaforme che offrono questi servizi, come ad esempio Bitcoin Billionaire.

 

L’affaire Tesla e le dichiarazioni di Elon Musk

Non solo Cina. I Bitcoin hanno già perso oltre il 22% del loro valore anche a seguito di una battuta d’arresto della casa automobilistica Tesla, che aveva dichiarato che avrebbe accettato l’asset come pagamento per l’acquisto dei suoi prodotti. Dal 13 aprile, quando ha raggiunto il suo picco, l’asset si è svalutato di circa il 40%.

E per finire, il Bitcoin ha dovuto affrontare un altro possibile ostacolo politico. Il piano di richiesta fiscale dell’amministrazione Biden, pubblicato la scorsa settimana, richiedeva anche alle aziende che hanno ricevuto più di 10.000 dollari in criptovalute di segnalare queste transazioni.

Negli ultimi mesi, le criptovalute hanno raggiunto i loro prezzi massimi, battendo tutti i record. Ora, mentre i Paesi reagiscono alla mancanza di regolamentazione di queste risorse, stanno tornando a livelli inferiori.

Redazione

Recent Posts

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025