News

Blocco degli aerei: il modo di combattere il virus negli Stati Uniti

Nei primi giorni da quanto la paura del contagio del coronavirus è diventata concreta, gli Stati Uniti sono stati abbastanza chiari. Per difendere i propri confini nazionali sfrutteranno tutto ciò che è in loro possesso. Un esempio? Dirottare gli aerei in caso di sospetti. Una prova concreta la stanno vivendo in uno dei tanti aeroporti della California, a Heathrow.

Nel giro di poco sono stati bloccati 8 aerei ai quali è stato impedito, appunto, di partire. Il motivo? Uno degli aerei che era appena atterrato è stato tenuto fermo in mezzo alla pista. Come mai? Apparentemente c’era il sospetto che un uomo a bordo avesse contratto proprio il Covid-19. Diciamo che la situazione non è stata gestita al meglio delle possibilità.

Aerei e coronavirus

I passeggeri del volo in questione, il 901 della United Airlines da San Francisco, si sono ritrovati in una situazione non esattamente piacevole. Il capitano ha annunciato a tutti che erano bloccati a causa del sospetto di un caso di contagio a bordo. Ovviamente un po’ di panico si è fatto sentire. Sicuramente nel momento che i passeggeri hanno visto a salire le autorità completamente vestite con le tute protettive, i pensieri non saranno stati dei più felici.

Il tutto è scoppiato nel momento in cui uno dei suddetti passeggeri ha accusato dei malori. Visto l’attuale contagio che sta colpendo prevalentemente la Cina, è subito scattato l’allarme. Attualmente non si conoscono le condizioni dell’uomo e l’ospedale che l’ha preso in carico non ha voluto rilasciare nessun commento in merito.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025