Bluetooth 5.1 diventa realtà: cosa cambia e vantaggi

Date:

Share post:

Il Bluetooth è uno standard di tecnologia wireless per lo scambio di dati su brevi distanze, utilizzando onde radio UHF a lunghezza d’onda corta nella banda ISM da 2.400 a 2.485 GHz. Tra dispositivi fissi e mobili e costruzione di reti personali (PAN).

Originariamente era concepito come un’alternativa wireless ai cavi dati RS-232. Bluetooth è gestito dal Bluetooth Special Interest Group (SIG), che conta oltre 30.000 aziende associate nei settori delle telecomunicazioni, dell’informatica, della rete e dell’elettronica di consumo.

L’IEEE ha standardizzato il Bluetooth come IEEE 802.15.1, ma non mantiene più lo standard. Bluetooth SIG supervisiona lo sviluppo delle specifiche, gestisce il programma di qualifica e protegge i marchi.

E’ notizia di queste ore che il protocollo Bluetooth 5.1 sia diventato ufficiale. Le specifiche sono state rilasciate agli sviluppatori dal Bluetooth Special Interests Group (SIG).

Vediamo cosa cambia con il Bluetooth 5.1

 

Bluetooth 5.1 novità

Quali sono le novità introdotte dal Bluetooth 5.1? In primis, e la più apprezzata, un miglioramento della precisione del sistema di localizzazione. Il che torna molto utile per quei tag che ti aiutano a trovare gli oggetti smarriti, per la navigazione indoor in un centro commerciale o in un museo.

E ancora, un rinnovato sistema di caching per il profilo GATT (Generic Attribute Profile). Il che garantirebbe connessioni server/client più veloci e meno dispendiose a livello energetico.

 

Bluetooth 5.1 quando arriva

Quando arriva il Bluetooth 5.1? Se è vero che è ufficialmente nato, è altrettanto vero che necessita di un pò di tempo ancora per essere montato sui dispositivi commerciali. Basterà pazientare un altro pò.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...