News

Bluetooth 5.1 diventa realtà: cosa cambia e vantaggi

Il Bluetooth è uno standard di tecnologia wireless per lo scambio di dati su brevi distanze, utilizzando onde radio UHF a lunghezza d’onda corta nella banda ISM da 2.400 a 2.485 GHz. Tra dispositivi fissi e mobili e costruzione di reti personali (PAN).

Originariamente era concepito come un’alternativa wireless ai cavi dati RS-232. Bluetooth è gestito dal Bluetooth Special Interest Group (SIG), che conta oltre 30.000 aziende associate nei settori delle telecomunicazioni, dell’informatica, della rete e dell’elettronica di consumo.

L’IEEE ha standardizzato il Bluetooth come IEEE 802.15.1, ma non mantiene più lo standard. Bluetooth SIG supervisiona lo sviluppo delle specifiche, gestisce il programma di qualifica e protegge i marchi.

E’ notizia di queste ore che il protocollo Bluetooth 5.1 sia diventato ufficiale. Le specifiche sono state rilasciate agli sviluppatori dal Bluetooth Special Interests Group (SIG).

Vediamo cosa cambia con il Bluetooth 5.1

 

Bluetooth 5.1 novità

Quali sono le novità introdotte dal Bluetooth 5.1? In primis, e la più apprezzata, un miglioramento della precisione del sistema di localizzazione. Il che torna molto utile per quei tag che ti aiutano a trovare gli oggetti smarriti, per la navigazione indoor in un centro commerciale o in un museo.

E ancora, un rinnovato sistema di caching per il profilo GATT (Generic Attribute Profile). Il che garantirebbe connessioni server/client più veloci e meno dispendiose a livello energetico.

 

Bluetooth 5.1 quando arriva

Quando arriva il Bluetooth 5.1? Se è vero che è ufficialmente nato, è altrettanto vero che necessita di un pò di tempo ancora per essere montato sui dispositivi commerciali. Basterà pazientare un altro pò.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Read More