BOE mostra la prima TV 10K al mondo

Date:

Share post:

Gli Smart TV in 4K stanno lentamente conquistando sempre più quote di mercato ma ci sono aziende che pensano già oltre. Ed allora, quando un pannello 4K non basta, cosa ne pensate di una TV 10K? Il modello di cui vi vogliamo parlare oggi non è un vero e proprio Smart TV, dato che si tratta solo di un prototipo. Durante il Display Week 2015, il produttore cinese BOE (sconosciuto del tutto a noi europei) ha mostrato per la prima volta un display da 82 pollici in risoluzione 10K.

Ma cosa vuol dire TV 10K? Significa avere una quantità di pixel superiore di 10 volte rispetto al Full HD. Stando ai dati forniti da BOE, la TV 10K in questione è dotata di una risoluzione di 10240 x 4320 pixel, con una densità di pixel per pollice (ppi) di 135. Attenzione a non essere tratti in inganno da questo valore apparentemente così basso, soprattutto se confrontato con quelli degli smartphone moderni. Trattandosi di un display di 82 pollici, la superficie è molto più ampia su cui spalmare i pixel rispetto ai 5 pollici degli smartphone, per cui è una differenza del tutto normale.

Come potete vedere dall’immagine qui in alto, si tratta di uno schermo un pò particolare Il rapporto di forma infatti non è il tradizionale 16:9 che siamo abituati a vedere quotidianamente nelle TV o nei monitor ma è un 21:9. Esso non fa altro che aumentare la superficie orizzontale rispetto a quella verticale, donando un’esperienza più “wide screen” del normale. Display con un aspect ratio del genere sono già in commercio da molto ma vengono prevalentemente utilizzati da tutti coloro hanno bisogno di un maggior spazio sul proprio desktop o magari da chi vuole avere un’esperienza cinematografica più appagante (tutti i più recenti film vengono girati in 21:9).

Per quanto riguarda la risoluzione in se, non si tratta di uno standard che verrà perseguito nel tempo. Questo fatto è anche avvalorato dalle poche possibilità di produzione di massa di questo tipo di prodotti. Stando infatti agli esperti, l’ultimo step del mondo dei video sarà quello degli 8K.

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...