News

Buco dell’ozono: qualcosa di nuova sta accadendo sopra l’Artico

Molti pensano che il buco dell’ozono sia qualcosa di fisso, ma non è così. Come si è formato, a volte si rimpiccolisce e altre volte si ingrandisce ma soprattutto, non è quasi mai nello stesso posto. I buchi, perché ce ne sono di più, non sono fermi, fluttuano. La grandezza del foro varia a seconda delle condizioni meteorologiche e atmosferiche e quest’ultimi hanno permesso un aumento delle dimensioni mai visto sull’Artico.

Negli ultimi anni, grazie al divieto di uso di sostanze che vanno a consumare lo strato di ozono, si è vista un leggero ridimensionamento del buco dell’Antartide. Seconda l’ESA c’è stato un allargamento maggiore rispetto alle medie solite del periodo. Colpa del caldo eccessivo? Affatto, colpa del freddo.

 

Il buco dell’ozono: ancora più grande

A causa di un vento gelido polare, c’è stata una dispersione dell’ozono. Detto questo, la dimensione di quest’ultimo è più piccola del buco ben più famoso dell’Antartide il quale può raggiungere un’area di 25 milioni di chilometri quadrati. Quello dell’Artico ha raggiunto appena, relativamente parlando, 1 milione di chilometri quadrati.

Anche se non è stata colpa del caldo, il motivo è legato ai cambiamenti climatici che hanno dato vita a condizioni estreme. Tale fenomeno è infatti sia responsabile per le condizioni estreme sia quando si parla di temperature alte, che quelle basse, oltre che a fenomeni particolarmente violenti.

A sua volta, il buco dell’ozono favorisce a sua volta altre condizioni meteo estreme, un po’ un gatto che si morde la coda. Gli scienziati dovranno ancora studiare questo nuovo buco prima di fornire altre informazioni.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025