News

Buco dell’ozono: qualcosa di nuova sta accadendo sopra l’Artico

Molti pensano che il buco dell’ozono sia qualcosa di fisso, ma non è così. Come si è formato, a volte si rimpiccolisce e altre volte si ingrandisce ma soprattutto, non è quasi mai nello stesso posto. I buchi, perché ce ne sono di più, non sono fermi, fluttuano. La grandezza del foro varia a seconda delle condizioni meteorologiche e atmosferiche e quest’ultimi hanno permesso un aumento delle dimensioni mai visto sull’Artico.

Negli ultimi anni, grazie al divieto di uso di sostanze che vanno a consumare lo strato di ozono, si è vista un leggero ridimensionamento del buco dell’Antartide. Seconda l’ESA c’è stato un allargamento maggiore rispetto alle medie solite del periodo. Colpa del caldo eccessivo? Affatto, colpa del freddo.

 

Il buco dell’ozono: ancora più grande

A causa di un vento gelido polare, c’è stata una dispersione dell’ozono. Detto questo, la dimensione di quest’ultimo è più piccola del buco ben più famoso dell’Antartide il quale può raggiungere un’area di 25 milioni di chilometri quadrati. Quello dell’Artico ha raggiunto appena, relativamente parlando, 1 milione di chilometri quadrati.

Anche se non è stata colpa del caldo, il motivo è legato ai cambiamenti climatici che hanno dato vita a condizioni estreme. Tale fenomeno è infatti sia responsabile per le condizioni estreme sia quando si parla di temperature alte, che quelle basse, oltre che a fenomeni particolarmente violenti.

A sua volta, il buco dell’ozono favorisce a sua volta altre condizioni meteo estreme, un po’ un gatto che si morde la coda. Gli scienziati dovranno ancora studiare questo nuovo buco prima di fornire altre informazioni.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025