News

Caffè: berlo può aiutare a ridurre colesterolo e glicemia

Il caffè è una bevanda amata da milioni di persone in tutto il mondo, grazie al suo aroma irresistibile e al suo effetto energizzante. Tuttavia, recenti scoperte hanno evidenziato che il caffè può offrire benefici ancora più sorprendenti quando viene consumato senza un ingrediente aggiuntivo. Questo segreto per una bevanda ancora più salutare può avere un impatto significativo sulla salute metabolica, abbattendo la glicemia e il colesterolo. Molti non sanno che è pure in grado di scaldare le mani e i piedi.

È fantastica per migliorare la circolazione sanguigna e risulta una vera alleata per immagazzinare energia. Ed è per questo motivo che è molto consigliata a tutte le donne che soffrono di dolori mestruali molto forti. Il caffè contiene una miscela complessa di composti bioattivi, tra cui caffeina, acidi clorogenici e polifenoli, che possono influenzare diversi aspetti della salute. Studi scientifici hanno dimostrato che il consumo moderato di caffè è associato a una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2.

 

Caffè, berlo senza questo ingrediente può ridurre il colesterolo e glicemia

Gli acidi clorogenici presenti nel caffè sono stati collegati a una riduzione del colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue. Questi composti possono aiutare a prevenire l’ossidazione delle lipo proteine a bassa densità, riducendo così il rischio di accumulo di placca nelle arterie e di malattie cardiovascolari. La caffeina presente nel caffè può influenzare anche il metabolismo del glucosio. Studi hanno dimostrato che la caffeina può aumentare la sensibilità all’insulina e migliorare il metabolismo del glucosio, aiutando così a controllare la glicemia.

Molti degli effetti benefici del caffè sulla salute metabolica sono ottenuti quando il caffè è consumato senza l’aggiunta di zucchero. Lo zucchero aggiunto al caffè può annullare alcuni dei suoi effetti positivi, poiché può contribuire all’aumento dei livelli di zucchero nel sangue e al deterioramento della salute metabolica. Per coloro che desiderano un caffè dolce senza aggiungere zucchero, esistono alternative dolcificanti naturali, come lo stevia o l’eritritolo, che possono essere utilizzati al posto dello zucchero. Queste alternative possono fornire il dolce desiderato senza gli effetti negativi dello zucchero aggiunto.

Per massimizzare i benefici per la salute metabolica, è consigliabile consumare il caffè in modo moderato, generalmente non più di tre o quattro tazze al giorno. È anche importante evitare l’aggiunta di zucchero o di dolcificanti artificiali che possono annullare gli effetti positivi del caffè sulla salute. Consumato con moderazione e senza aggiunta di zucchero, il caffè può offrire una serie di benefici per la salute metabolica, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Incorporare il caffè senza zucchero nella routine quotidiana potrebbe essere un passo semplice ma efficace verso un migliore benessere metabolico.

Immagine di denamorado su Freepik

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

Read More