News

Ritrovato un calamaro gigante sulle spiaggie del Sud Africa

I resti di un calamaro gigante sono stati ritrovati sulla spiaggia di Golden Mile, nella baia di Britannia, in Sudafrica. A rinvenirli è stata un’abitante di Città del Capo, Adéle Grosse, la quale ha dichiarato a Live Science.

“All’inizio, volevo solo riportarlo nell’oceano. Ma, a una più stretta osservazione, ci si poteva accorgere che era morto. Vi posso assicurare che vederlo all’inizio mi ha davvero lasciato senza fiato. Onestamente sembrava un maestoso animale preistorico”. Non ancora chiarite le cause della morte dell’animale.

Sud Africa, il ritrovamento del calamaro gigante

“C’erano state grandi mareggiate la sera prima e ho capito che le onde hanno trasportato a riva questo bellissimo calamaro sulla spiaggia nelle prime ore del mattino. Abbiamo cercato segni di ferite o lesioni ma non siamo riusciti a trovare nulla”, ha dichiarato sempre Grosse.

L’animale è stato trasportato al museo di Iziko di Città del Capo, dove è stato misurato ed è stato sottoposto all’esame del DNA. Successivamente stoccato nell’attesa di essere esposto una volta che saranno cessate le restrizioni imposte dal lockdown.

Il biologo Wayne Florence, curatore della sezione invertebrati marini per il museo, ha dichiarato a News24 che:“È qualcosa di raro. In Sudafrica ne abbiamo avuti davvero pochi di esemplari. Sorprendentemente, nonostante il nostro museo esista quasi 200 anni, il nostro primo esemplare di calamaro gigante incagliato risale al 1972”.

Sulla base della lunghezza del calamaro, egli ha ipotizzato che avesse meno di due anni. Si tratta infatti di animali che crescono molto rapidamente e non vivono a lungo. Insomma davvero un esemplare straordinario sicuramente da vedere.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…

21 Febbraio 2025

Candele in casa: l’inquinamento che non ti aspetti

Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…

21 Febbraio 2025

Amazon: scopriamo insieme le nuove offerte hi-tech

Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…

21 Febbraio 2025

iPhone 16e: tutto sul nuovo smartphone Apple

Apple ha finalmente presentato il suo nuovo smartphone "economico". Il nome non è iPhone SE 4, come molti credevano, ma…

20 Febbraio 2025

Le auto elettriche potrebbero presto avere un tubo di scarico

Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico. Non si…

20 Febbraio 2025