News

Caldo record in Siberia, le temperature salgono fino a 38 gradi

Verkhoyansk è un piccolo villaggio che ospita 1300 persone. Si trova a nord, molto a nord, in una zona della Siberia oltre il circolo polare artico. Secondo il servizio meteo russo Pagoda i Klimat, il termometro ha toccato i 38 gradi centigradi, quasi il doppio della media stagionale, superando il precedente record, raggiunto nel giugno del 1915, a Fort Yukon, in Alaska.

È uno di quei famosi villaggi in cui la temperatura, d’inverno, raggiunge tranquillamente temperature di – 40 °C, con un record gelato di -49°. Il paese si trova a 4.600 km a nord-est di Mosca ed è abituato a sbalzi di temperatura estremi: nel 1892 ha raggiunto la cifra record di -67,8 gradi mentre lo scorso gennaio ha rilevato -57,2.

Siberia, il caldo registrato negli ultimi tempi è causa dello scioglimento del permafrost.

Questo picco arriva dopo un’estate da record per l’intera Siberia con temperature in media di 10 gradi più alte rispetto al 1979. Le temperature elevate portano a gravi conseguenze in questi ecosistemi, fra cui il più grave di tutti è probabilmente lo scioglimento del permafrost.

L’ondata di calore ha provocato nuovi incendi, scioglimento del permafrost e una invasione di falene, le cui larve erodono la corteccia delle conifere lasciandole ancora più esposte agli incendi. Ma non è tutto; a fine maggio si è verificato uno dei peggiori disastri naturali della zona con lo sversamento di enormi quantità di carburanti nel fiume Ambarnaya, nella Siberia settentrionale.

Ebbene le analisi avrebbero rilevato che la rottura avvenuta nella centrale che ha provocato lo sversamento sarebbe in parte ricollegabile allo scioglimento del permafrost che a questo punto in molte zone comincia ad essere instabile. Il carburante, poi, ha raggiunto un lago glaciale artico collegato al Mar di Kara, parte dell’Oceano Artico. I danni stimati per i corsi d’acqua artici sono di circa 100 miliardi di rubli.

Tags: caldosiberia
Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025