I cambiamenti climatici sono purtroppo un fenomeno che non sembra cessare, nonostante le continue manifestazioni per cercare di attivare politiche globali di salvaguardia dell’ambiente. Le temperature sono sempre più alte, le mezze stagioni stanno scomparendo, il livello degli oceani si sta alzando, alcune specie marine sono a rischio estinzione.
Nello specifico, i laghi delle acque profonde sono stati identificati come delle potenziali “bomba a orologeria”, nel timore che i gas serra contenuti in essi possano raddoppiare a causa dei cambiamenti climatici, secondo il parere di un gruppo di scienziati.
Uno studio dell’Università di Cambridge ha scoperto che dopo aver aggiunto alla quantità di materia vegetale nell’acqua, una conseguenza delle temperature più calde, la quantità di metano e anidride carbonica aumenta in media da 1,5 a 2,7 volte.
I risultati, pubblicati oggi negli Atti della National Academy of Sciences degli Stati Uniti d’America (PNAS), hanno simulato gli effetti dei cambiamenti climatici sui laghi di acqua dolce in Ontario in Canada. Il dott. Andrew J Tanentzap, capo degli ecosistemi e cambiamento globale dell’Università di Cambridge, ha affermato che questo studio ha dimostrato il grande rischio di delicati ecosistemi trovati nei laghi di acqua dolce.
“C’è questo mondo chimico incredibilmente vario e invisibile nell’ambiente”, ha detto. “È tutto sott’acqua, non lo vediamo. Negli ultimi anni ha iniziato ad essere apprezzato solo il fatto che la materia organica, i resti morti di piante e animali sono in realtà migliaia di diversi composti chimici. Questa zuppa super diversificata è incredibilmente importante per influenzare le cose che possiamo fare, come l’ambiente. Questo aumento della temperatura a causa dei cambiamenti climatici, che cambia la vegetazione intorno ai laghi, potrebbe davvero aumentare le emissioni di carbonio dei laghi. C’è un potenziale qui che è stato trascurato. Parte della lotta ai cambiamenti climatici è la comprensione di base di come funzionano le cose.”
Nella lotta contro i cambiamenti climatici, dunque, bisognerà considerare anche questo aspetto, da non sottovalutare assolutamente. La speranza è che le varie Nazioni riescano a organizzare e proporre un efficace soluzione per contrastare l’effetto serra.
È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…
Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…
Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…
Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…
Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…
Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…