News

Cambiamenti climatici: secondo l’ONU il punto di non ritorno è vicino

Cambiamenti climatici? Tutti ormai li conosciamo. C’è chi minimizza il problema, c’è chi riesce a ingigantirlo, una capacità non semplice, ma in ogni caso esiste. Le temperature, i fenomeni meteorologici sempre più violenti e imprevedibili e tutti i problemi ad essi associati. Ovviamente in molti hanno paura di quello che potrebbe succedere a breve e sempre di più i governi stanno cercando di fare qualcosa nel merito. Non è abbastanza. Secondo il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, questi sforzi non stanno avendo effetto e il punto di non ritorno si sta avvicinando sempre di più.

 

Cambiamenti climatici

La dichiarazione è stata fatta in concomitanza con un evento che si terrà questa settimane e la prossima. La conferenza internazionale si tiene a Madrid e verterà proprio su questo argomento. Si cercherà di sistema l’accordo sul Clima di Parigi del 2015, quello che il presidente Trump vuole disertare in quanto risulta essere solo un modo per rallentare l’economia statunitense.

Uno degli aspetti che prese ai quasi 200 paesi che hanno sottoscritto l’accordo è creare un sistema di scambio internazionale di emissioni funzionali. Un altro aspetto cardine è cercare un modo per compensare i paesi poveri che stanno subendo gravi danni a causa dell’innalzamento del mare. Per quanto quest’ultimo fenomeno sembri essere qualcosa di lontano, in realtà è bello che presente.

Uno degli obiettivi iniziali era di cercare di limitare l’innalzamento della temperatura. Quattro anni fa si sperava di limitare l’aumento medio ad appena 2° Celsius fino alla fine del secolo. È già aumentato di .

Alcune parole di Guterres: “Ciò che manca ancora è la volontà politica. Volontà politica di stabilire un prezzo per il carbonio. Volontà politica di fermare i sussidi ai combustibili fossili. Volontà politica di fermare la costruzione di centrali a carbone dal 2020 in poi. Volontà politica di spostare la tassazione dal reddito al carbonio. Tassare l’inquinamento anziché le persone. Ma vediamo anche chiaramente che i più grandi emettitori del mondo non si stanno prendendo le loro responsabilità. E senza di loro, il nostro obiettivo è irraggiungibile.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025