Cambiamento climatico: aumento delle onde e inquinamento delle coste

Date:

Share post:

La nascita della scena del surf in Italia risale solamente a pochi anni fa. Rapidamente questo sport sta prendendo piede in tutto il paese. Ma la crescita della cultura del surf italiano coincide con quella degli effetti del cambiamento climatico.

Il riscaldamento globale, sta influenzando la crescita di questo sport. Infatti l’aumento di temperatura degli oceani e dei mari ha come conseguenza una crescita guaduale delle onde. Ciò significa che i surfisti hanno una maggiore probabilità di fare pratica in un luogo che, di norma, non è particolarmente esposto alle onde.

 

Le conseguenze

Roberto D’Amico, uno dei più importanti surfer italiani e campione italiano, ha ultimamente registrato una clip video nella quale vuole mostrare le conseguenze del cambiamento climatico. Il video, intitolato “Italian Storm” vuole essere un messaggio per renderci più consepevoli i cambiamenti ambientali che minacciano le nostre coste.

D’Amico ha affermato: “Purtroppo alcune delle più belle onde che abbiamo il piacere di surfare in Italia sono generate al seguito di perturbazioni che a causa dei cambiamenti climatici. Voglio sfruttare questa opportunità per creare consapevolezza sulla distruzione e l’inquinamento lungo la costa italiana“.

 

L’inquinamento

Inoltre, le coste italiane non solo sono messe a rischio dai cambiamenti climatici, ma anche dall’enorme quantità di rifiuti disseminati sulle spiagge. I surfisti italiani stanno facendo il possibile per sensibilizzare i locali sull’argomento, come già succede in altri paesi del mondo. Come ha affermato Roberto D’Amico: “Questo video è un messaggio per tutti noi, per dare un piccolo aiuto ogni volta che è possibile“.

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...