Secondo una ricerca pubblicata da eHarmony, in un prossimo futuro, gli assistenti digitali come Alexa e Google Home, potranno predirre il futuro della nostra vita sentimentale.
Questo studio, condotto dall’Imperial College Business School, afferma che i dispositivi che ascoltano la nostra voce in casa, potranno giudicare se la nostra relazione amorosa è un rapporto felice e onesto. Lo faranno tramite le loro armi a disposizione, ovvero un microfono e soprattutto un Intelligenza Artificiale in grado di apprendere.
Attraverso l’ascolto Alexa imparerà molto su di noi ed il nostro partner, arrivando a darci consigli per migliorare la relazione. Potrebbe anche arrivare a dirci se, secondo lei, è il caso di troncare il rapporto.
L’AI si occupa già molto delle nostre vite, ad esempio aiutandoci a gestire la casa anche quando non ci siamo. E già da un po’ si occupa delle nostre relazioni interpersonali. Fino ad ora però si era limitata ad aiutarci soltanto negli incontri, infatti gli appuntamenti online sono tra i metodi più popolari per trovare un potenziale partner. Questo settore sembra essere continuamente in crescita ed entro poco più di un decennio sostituirà forse gli incontri tradizionali. Nel frattempo l’AI si spingerà oltre, aiutandoci a gestire i rapporti nella loro interezza e non solo in fase di incontro.
Lo studio si concentra sulle continue interazioni tra tecnologia e vita sentimentale. I risultati ottenuti dallo studio sono stati frutto di un ampia bibliografia e prendono in considerazione dei modelli di proiezione che vengono applicati sulle informazioni che l’AI come Alexa apprenderà da noi. Non ci resta che aspettare per vedere che impatto avranno sulle nostre relazioni, le previsioni fatte in questo modo.
Questo tipo di AI, dovrebbe essere disponibile nel 2021. Per quella data Alexa e le altre AI come lei, potranno prevedere il successo o il fallimento di una relazione con un margine di errore del 25%.
Il nostro cervello possiede un complesso sistema di codifica per distinguere ciò che è positivo da ciò che è negativo.…
Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…
Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…
I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…
Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…
Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…